Nazionale di calcio forza 4 alle Deaflympics

Federica Sorrentino |

La Nazionale di calcio di Igor Trocchia alle Deaflympics impone la regola del 4 anche ai tulipani. Al termine di una partita a senso unico, a fare le spese del grande momento degli azzurri è l’Olanda, battuta per 4-0. La squadra italiana va subito in gol con Di Lorenzo, che mette la gara in discesa. Olanda mai pericolosa, tanto che il portiere azzurro rimane praticamente inoperoso e mister Trocchia può dare spazio a chi finora aveva giocato di meno. “L’abbiamo dominata dal primo all’ultimo minuto – commenta il mister – l’Olanda non ha fatto un tiro in porta. Una gara interpretata bene, senza prendere cartellini, evitando gli infortuni, gestendo bene la palla e sprecando poche energie”. Da registrare la doppietta di un vivace Bragaglia, quindi la rete di Calabrò. ” I ragazzi si sono divertiti secondo quelli che sono i nostri principi, sono contentissimo” conclude Trocchia. Purtroppo, queste tre vittorie consecutive non bastano ad acciuffare il primo posto nel girone che rimane all’Iran, perciò nei quarti di finale agli azzurri toccherà la temibile Ucraina. Ma la fiducia per saltare l’ostacolo non manca certo a Grippo e compagni.

Gli azzurri, secondi nel girone, affronteranno l’Ucraina nei quarti (credits: FSSI)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Italia a Euro 24 con Spagna, Croazia e Albania

Redazione |
2 Dicembre 2023
Il sorteggio dei gironi della fase finale del campionato europeo per nazioni, che si giocherà in Germania da metà giugno a metà luglio 2024, ha ass...

AlbinoLeffe trasferta corsara a Trento

Fabio Garghentini |
24 Novembre 2023
Bella vittoria e grande prestazione per l’Albinoleffe che ha battuto fuori casa il Trento con il risultato di 1 a 2. Decisamente ripagate le scelte...

Italia pareggia con l’Ucraina e va a Euro 2024

Eugenio Sorrentino |
20 Novembre 2023
Nessuno chiedeva all’Italia di accontentarsi del pareggio con l’Ucraina, tantomeno il ct Spalletti, ma pareggio è stato. Con un finale sofferto, do...