Milano, 20°
Calcio 9 Luglio 2025di Eugenio Sorrentino

Nell’Atalanta U23 inizia l’era Bocchetti

Fior di plusvalenze per l’Atalanta, che alza il tiro in prima squadra, spinge il vivaio e conferma di considerare la Under 23 un grande laboratorio. Il cui nuovo alchimista, in veste di allenatore, è Salvatore Bocchetti. Un altro ex giocatore sulla stessa lunghezza d’onda di Ivan Juric, radici comuni nel Genoa e idee tecniche condivise. L’amministratore delegato Luca Percassi non ha avuto dubbi, ma dovuto solo attendere la risoluzione del contratto che legava ancora Bocchetti al Monza. Il napoletano classe 1986, è stato un forte difensore centrale con una carriera da calciatore trascorsa tra Italia e Russia. Proprio mettendosi in mostra nelle file del Genoa, è stato chiamato in Nazionale dall’allora ct Marcello Lippi. Dopo la maglia azzurra, il passaggio al Rubin Kazan, con cui ha vinto Coppa e Supercoppa russa, seguito dalla fortunata esperienza allo Spartak Mosca, con cui ha conquistato un campionato russo e un’altra Supercoppa. La sua carriera da calciatore si è chiusa nel 2021, dopo aver indossato anche le maglie di Milan, Hellas Verona e Pescara.

Da allenatore ha mosso i primi passi nel settore tecnico dell’Hellas Verona, guidando la formazione U18 e poi la Primavera, diventando vice allenatore e allenatore ad interim della prima squadra. Nell’ultima stagione, a dicembre del 2024, è stato chiamato sulla panchina del Monza. Assumendo il ruolo di responsabile tecnico della formazione Under 23, Salvatore Bocchetti appare consapevole della grande opportunità che gli si offre. Il palcoscenico è quello di Caravaggio, ma i riflettori e i valori in campo sono sempre quelli dell’Atalanta.

Luca Percassi con Salvatore Bocchetti, nuovo responsabile tecnico della Under 23 (credits: atalanta.it)