Angelo Rottoli ed il magnifico gesto di Luca Messi. Ponte san Pietro e quel fil rouge che lega i suoi campioni. La storia del pugilato ha vissuto un nuovo toccante capitolo. Ma stavolta la vittoria ha un peso inestimabile per un evento fortemente voluto per ricordare “Alì” (questo il suo soprannome) nel quinto anniversario della sua morte avvenuta il 28 marzo del 2020 a causa del Covid. Il PalaPonte, intitolato proprio a Rottoli, da oggi ha una parete speciale in più. A fianco di un ritratto e di una foto del campione, fa bella mostra anche la cintura europea conquistata nel 1989 e riportata “alla luce” da Messi che adesso ha voluto donarla alla comunità.
“Dopo la sua morte – ha detto – ho contattato il fratello Giacomo per avere notizie della cintura dí campione d’Europa. Dopo averla recuperata in condizioni precarie, mi sono personalmente preoccupato di restaurarla e di farla tornare praticamente nuova per poi esporla nel mio centro medico. In occasione dell’anniversario ho scelto, grazie alla preziosa collaborazione del sindaco Matteo Macoli e di Hservizi (la società che gestisce l’impianto ndr), di farla esporre presso il palazzetto“.
Alla cerimonia, che si è tenuta nella mattinata di venerdì 28 marzo, erano presenti anche un commosso Giacomo Rottoli, alcuni familiari, l’assessore Mario Mangili, la consigliera Simona Zeng. Oltre, naturalmente, al primo cittadino: “L’intera comunità di Ponte San Pietro – sottolinea Macoli – ringrazia Luca Messi per aver conservato questo emblematico cimelio e per aver scelto di donarlo insieme a due immagini iconiche della storia di Angelo Rottoli. La collocazione definitiva sarà proprio presso il PalaPonte, la nuova casa dello sport che abbiamo realizzato nel 2021 intitolandola ad imperitura memoria del nostro campione: il suo legame con Ponte San Pietro e con il mondo sportivo bergamasco, così forte e intenso già in vita, ora diventerà in questo modo davvero indissolubile“.
Rottoli è stato campione italiano dei pesi massimi nel 1983, sfidante per la cintura Wbc dei pesi massimi leggeri nel 1987, campione internazionale Wbc dei pesi massimi leggeri nel 1988 e campione europeo sempre nei pesi massimi leggeri nel maggio 1989. Ha disputato 34 incontri da professionista con solo 3 sconfitte e 2 pareggi, gli altri tutti vinti di cui 17 prima del limite.
La cerimonia di svelamento della cintura europea dei pesi massimi conquistata nel 1989 da Angelo Rottoli, fatta restaurare dall’ex pugile Luca Messi, a destra nella foto con Giacomo Rottoli e Matteo Macoli, sindaco di Ponte San Pietro.

La cintura di campione europeo dei pesi massimi conquistata da Angelo Rottoli nel 1989

Il momento della cerimonia a Ponte San Pietro