Milano, 10°
Indoor 18 Marzo 2025di Federica Sorrentino

Omero BG top ai tricolori paralimpici di atletica leggera

L’Associazione Omero Bergamo è stata grande protagonista ai Campionati Italiani Paralimpici di atletica leggere indoor, che si sono svolti il 15 e 16 marzo al PalaCasali di Ancona. L’evento che ha visto la partecipazione di cinque atleti del sodalizio orobico, due dei quali giovanissimi esordienti. Tutti si sono distinti per l’eccellenza delle loro prestazioni, ottenendo risultati straordinari. Nella gara dei 60 metri, Valentina Petrillo ha conquistato il primo posto di categoria T12 (ipovedenti) con il tempo di 8”19, stabilendo così il nuovo record italiano, imponendosi anche sui 200 con un eccellente 26”90 e sui 400, fermando il cronometro sul tempo di 1’03”60. Nella stessa categoria, tris di Makoudia Mbengue che ha vinto la gara dei 60 con un eccellente 7”66, i 200 in 25”36 e i 400 in 57”43. Daniele D’Adda, di soli 14 anni, con il tempo di 9.70, ha chiuso al quarto posto nei T12, mentre Ephrem Bona di soli 14 anni fuori classifica, ha fermato il cronometro su 9.38. 

Due medaglie per Alessandro Cannata, T11, argento nei 200 in 28”04 e bronzo nei 60 con 8”31. Nel salto in lungo, Daniele D’Anna ha ottenuto una splendida seconda posizione con un salto di 4.28 metri. Oltre agli atleti dell’Associazione Omero, altri bergamaschi si sono messi in evidenza al PalaCasali di Ancona. Nel salto in lungo, Francesco Cortinovis, quindicenne di Strozza e portacolori di Real Eyes Sport, è atterrato a 5.77, misura che costituisce il nuovo primato italiano T13, imponendosi anche sui 60 metri. 

Valentina Petrillo ha realizzato il nuovo primato italiano sui 60 indoor categoria T12 (Ph: Gianni Cesca – Fispes)