La Pallanuoto Bergamo chiude con una vittoria il girone di andata del campionato di pallanuoto di serie B girone 2, la sesta consecutiva, battendo per 13-10 i Rangers Vicenza. La squadra bergamasca, priva ancora del suo allenatore in panchina per squalifica, ha avuto come figura tecnica d’eccezione Sergio Lanza che ha guidato la squadra al successo contro la coriacea formazione veneta.
Prima quarto equilibrato, parte bene Bergamo che dopo solo un minuto passa in vantaggio con la rete di Mattia Mazzola; la formazione veneta però si fa subito minacciosa e realizza un parziale di (0-3) che porta il punteggio a metà della prima frazione sul (1-3). I bergamaschi, trascinati da Giovanni Baldi, reagiscono e riescono a chiudere il primo quarto sotto di una rete, (4-5). Secondo quarto nettamente a favore di Bergamo che, dopo il pareggio iniziale sempre di Mattia Mazzola (5-5), prova a staccare Vicenza. Al 2’ (6-5), al 3’ (6 pari), e nella seconda parte della seconda frazione Bergamo realizza i due rigori concessi con Davide Mazzola, chiudendo all’intervallo avanti di 2 lunghezze (8-6).
Alla ripresa del gioco, la squadra bergamasca realizza il break vincente che indirizza la gara. Minali apre le marcature al 3’ (9-6), al 5’ Vicenza accorcia con Gonzato (9-7), ma nel finale del terzo quarto ancora Minali e Pedersoli portano avanti di 4 lunghezze Bergamo (12-8). Ultimo quarto di gara, con Vicenza che prova a rientrare e parte subito forte segnando con Zanovello, gli risponde Marini (13-9). La gara diventa nervosa con molte espulsioni temporanee che spezzettano il gioco, ma il punteggio rimane sempre a favore di Bergamo che chiude la partita (13-10).
C’è soddisfazione nell’ambiente bergamasco, come conferma l’allenatore Foresti al termine della gara: “E’ stata una buona prestazione contro una squadra fisica ed esperta che lo scorso anno ha fatto molto bene. Non avere l’allenatore in panchina in questi casi non aiuta. Ma devo ringraziare Sergio Lanza e tutti i ragazzi per l’impegno che hanno messo. Abbiamo iniziato bene questa serie di partite decisive per la classifica finale e che stabilirà anche l’accesso ai playoff”.
Con questa vittoria la Pallanuoto Bergamo rimane in seconda posizione a quota 21 punti assieme a Torino, che sarà la prossima avversaria delle calottine gialloblu, in casa, sabato 8 marzo.
Non è andata altrettanto bene invece all’Onda Blu Dalmine, che ha subito una pesante sconfitta casalinga contro il Cus Geas Milano: 1-11 il punteggio finale. La squadra di Marcello Rota non è mai stata in partita, dall’inizio alla fine riuscendo a segnare la rete della bandiera solo nell’ultimo quarto con Rota.
Non cerca scuse l’allenatore al termine della gara: “Sconfitta pesantissima. Ora sarà importante serrare i ranghi e reagire. Purtroppo lo dovremo fare senza il portiere titolare che starà fuori almeno 3 settimane. Oggi naturalmente la prestazione non può essere giustificata da quella assenza, dal momento che non ha funzionato nulla”. Dalmine rimane in posizione critica al terz’ultimo posto a quota 5 punti.
PALLANUOTO BERGAMO-RANGERS PN VICENZA 13-10 (4-5, 4-1, 4-2, 1-2)
Bergamo: Cavagna, Carrara, Pedersoli 2, Birigozzi, Mazzola M. 2, Mazzola D. 2, Minali 3, Baldi 3, Zavaglia, Quadri, Fumagalli, Albani, Cortinovis, Marini 1. All. S. Lanza.
Vicenza: Cristofoli, Balbo 1, Marotta 1, Tomaselli 3, Scocchi 5, Gonzato 1, Parolin, Marcato, Zanovello 2, Simioni 1, Meneghini 1, Santolin, Gallo, Manzoni. All. M Dal Bosco.
ONDA BLU DALMINE-CUSE GEAS MILANO 1-11 (0-1, 0-4, 0-3, 1-3)
Dalmine: Gustinelli, Rota 1, Scattoli, Merati, Locatelli, Baldin, Poloni, Rotini, Zanchi, Micheletti, Albani, Piatti, Bosatelli, Mazzola. All. M. Rota.
Milano: Osnaghi, Pavia, Maiolino 4, Capannoli, Sciarrone 1, Oddone D. 2, Superchi, Foroni, Talamonti, Achilli 1, Gobbi 2, Oddone M., Mellina, Vasco.
ALTRI RISULTATI DELLA 9^ GIORNATA – GIRONE 2
Plebiscito Padova-Aquatica Torino 9-11
NC Monza-RN Bologna 11-5
Fondazione Bentegodi-Mestrina 7-2
CLASSIFICA: Monza 27, Bergamo e Torino 21, Bologna 17, Padova 15, Vicenza 13, Cus Geas Milano 9, Dalmine 5, Fondazione Bentegodi 4, Mestrina Nuoto 0.
Pallanuoto Bergamo è seconda in classifica, a pari punti con Torino che sarà la prossima avversaria nella piscina Italcementi (Ph: Luciano Locatelli)