Milano, 14°
Indoor 11 Maggio 2025di Luciano Locatelli

Pallanuoto BG e Onda Blu corsare all’ultimo turno

Si conclude con una duplice vittoria la regular season del campionato di pallanuoto di serie B maschile girone 2: Pallanuoto Bergamo ha battuto in trasferta i Rangers Vicenza per 9-13, mentre l’Onda Blu Dalmine ha avuto la meglio, sempre in trasferta, sul Cus Milano per 9-10.

La Pallanuoto Bergamo in quel di Vicenza ha vinto facilmente, contro una squadra che non aveva più niente da dire. Primo quarto combattuto con le due squadre che si contendono il punteggio, con reti a ripetizione, finisce (4-5) a favore delle calottine gialloblu. Seconda frazione a favore di Bergamo, ma con una nota negativa nel finale del quarto, con le espulsioni di Baldi e Guerzoni. La squadra bergamasca chiude in vantaggio all’intervallo sul punteggio di (4-7). Ripresa del gioco ancora a favore dei ragazzi di Giovanni Foresti che aumentano il vantaggio grazie alle reti di Fumagalli e Birigozzi, al 5’ (4-9). Ma nel finale del terzo quarto rinviene Vicenza che accorcia e chiude sotto di quattro lunghezze (6-10). Ultimo quarto di gara equilibrato con Bergamo che controlla la gara, mentre Vicenza prova a rientrare, ma senza successo. Finisce (9-13), con la vittoria della Pallanuoto Bergamo che in virtù del suo quattordicesimo successo, mantiene la seconda posizione in classifica.

Più combattuta la partita di Dalmine che, scesa in vasca a Milano, senza speranze di salvezza diretta, ha utilizzato la partita per mettersi alla prova in vista dei playout. Primo quarto di marca milanese, con i Cus che va avanti al 2’ (2-0). La squadra di Marcello Rota però recupera e pareggia (2-2),grazie alle reti di Micheletti e Albani. Ma nel finale della frazione è Milano a portarsi avanti ancora e chiudere (5-3). Seconda frazione di marca bergamasca, con Dalmine che riesce a recuperare e chiudere all’intervallo sul punteggio di parità, 6 pari. Al rientro in vasca, Milano si porta avanti con Superchi (7-6), ma Dalmine pareggia subito con Piatti (7 pari) al 3’. Negli ultimi 3 minuti del terzo quarto la squadra di Rota riesce a prevalere sfruttando le superiorità numeriche, conquistando il margine di una rete di vantaggio al termine della frazione (8-9). Vantaggio che viene mantenuto anche nell’ultimo quarto che finisce in parità e permette così a Dalmine di vincere l’incontro con il punteggio finale di (9-10).

Alla luce di questi risultati, le due squadre bergamasche saranno ora impegnate per obiettivi diversi. La Pallanuoto Bergamo, in virtù del secondo posto finale nel girone 2, affronterà le semifinali play-off contro la terza classificata del girone 1, l’US L. Locatelli, al meglio dei tre incontri (il primo e l’eventuale terzo in casa in virtù del miglior piazzamento in classifica). Mentre l’Ondablu Dalmine, che è arrivata ottava nel girone 2, affronterà nei play-out la nona del girone 1, ovvero il Livorno Aquatics, sempre al meglio dei tre incontri il primo e l’eventuale terzo in casa.

Sia per i play-off che per i play-out, tutti gli incontri devono concludersi con la vittoria di una delle squadre. Pertanto, in caso di pareggio, il risultato finale è stabilito con il ricorso ai tiri di rigore.

RANGERS VICENZA-PN BERGAMO 9-13 (4-5, 0-2, 2-3, 3-3)

Vicenza: Cristofoli, Balbo 1, Marotta 1, Tomasella, Scocchi, Gonzato 1, Parolin, Marcato, Zanovello 1, Simioni 3, Meneghini 1, Santolin 1, Gallo, Guerzoni. – All. M Dal Bosco.

Bergamo: Cavagna, Piatti, Pedersoli 1, Birigozzi 4, Mazzola M., Mazzola D. 2, Minali, Baldi 1, Zavaglia 1, Clemente, Fumagalli 2, Albani 1, Cortinovis, Marini 1. – All. G. Foresti.

CUS GEAS MILANO-ONDABLU DALMINE 9-10 (5-3, 1-3, 2-3, 1-1)

Milano: Ferrari, Pavia 1, Maiolino 3, Ronchetti, Sciarrone, Superchi 2, Foroni, Caravita, Achilli 1, Gobbi 2, Oddone M., Mellina, Vasco. – All. Catalano.

Dalmine: Tonini, Rota 1, Scattoli 1, Merati, Locatelli, Baldin 1, Poloni 1, Rotini 1, Di Filippo, Micheletti 1, Albani 2, Piatti 2, Gustinelli, Zanchi. – All. M. Rota.

CLASSIFICA FINALE: Monza 48, PN Bergamo 42, Torino 39, Padova 30, PN Vicenza e RN Bologna 26, Cus Geas Milano 22, Ondablu Dalmine 21, Mestrina Nuoto 6, Fondazione Bentegodi 5.

Pallanuoto Bergamo a bordo vasca nella trasferta di Milano (Ph: Andrea Traina)