Milano, 28°
Indoor 1 Maggio 2025di Luciano Locatelli

Pallanuoto BG e Onda Blu vincono i recuperi

Doppia vittoria nel recupero della 16^ giornata, per le due formazioni bergamasche impegnate nel campionato di pallanuoto di serie B maschile girone 2. Pallanuoto Bergamo si è sbarazzata facilmente del Cus Geas Milano in trasferta con il punteggio di (3-9)-

Nella vasca dei meneghini, parte subito forte la formazione di Foresti che nel primo quarto di gara passa a condurre per (0-3), grazie alle reti di Davide Mazzola e Minali, sfruttando le superiorità numeriche e un rigore. Nella seconda frazione, timida reazione della squadra di casa che, dopo essere andata sotto per (0-5), prova a rientrare in partita grazie alle reti di Sciarrone e Gobbi, ma all’intervallo è sempre avanti Bergamo di quattro lunghezze (2-6). Alla ripresa del gioco, dopo la rete iniziale di Milano (3-6), Carrara e compagni mettono a segno un nuovo break di 0-3 con le reti di Minali, Fumagalli e Zavaglia (3-9). Ultimo quarto di gara che non cambia l’andamento della partita, ampiamente condotta dalle calottine gialloblu che chiudono con la segnatura di Davide Mazzola, finisce (3-10), una gara mai in discussione.

È molto soddisfatto al termine, l’allenatore Giovanni Foresti che ha avuto parole lusinghiere per i suoi ragazzi: “È stata una bellissima prestazione dall’inizio alla fine, da parte di tutti, contro una squadra che ha delle qualità, però noi oggi dal primo secondo all’ultimo abbiamo giocato bene, siamo stati molto bravi in difesa e quindi sono molto contento della prestazione”. Una vittoria che permette a Bergamo di rimanere al secondo posto, a quota 36 punto con Torino, vincente nello scontro con Bologna per (13-11).

Non è da meno l’Onda Blu Dalmine che era impegnata in casa contro la Fondazione Bentegodi ed è riuscita a vincere con margine (8-4). Buona partenza per i ragazzi di Rota che mettono segno due reti al3’ (2-0), i veronesi accorciano le distanze (2-1) con Morselli ma è poi ancora Dalmine a tornare avanti di due lunghezze al termine del primo quarto (3-1). Seconda frazione di gara, più combattuta con una sola rete a favore degli ospiti che sfruttano una superiorità numerica e chiudono sotto di una rete all’intervallo (3-2). Terzo quarto nettamente a favore di Micheletti e compagni che allungano con tre reti di vantaggio al termine della terza frazione (5-2). Ultimo quarto combattuto, i veronesi provano a rientrare ma il vantaggio dei bergamaschi permette loro di gestire la gara, al 4’ (6-3), al 6’ (6-4) e finale di gara (8-4) grazie alle reti di Locatelli e Poloni.

Così l’allenatore Marcello Rota al termine dell’incontro: “Vinto il recupero di sabato scorso. Partita comunque più combattuta di quanto dica il risultato. Siamo sempre stati avanti dopo un buon primo tempo, ma non abbiamo poi più brillato in attacco. Facciamo ancora fatica con le squadre che si chiudono a zona e non ci concedono contropiede. Anche uomo in più da migliorare”.

Con questa vittoria Dalmine sale a quota 15 punti accorciando sul Cus Milano a quota 21. Sabato 3 maggio si torna in vasca, Bergamo in casa contro il fanalino di coda Mestrina, mentre Dalmine sarà impegnata ancora in casa contro Bologna.

CUS GEAS MILANO-PALLANUOTO BERGAMO 3-10 (0-3, 2-3, 1-3, 0-1)

Milano: Ferrari, Pavia, Maiolino 1, Ronchetti, Sciarrone 1, Oddone D., Superchi, Foroni, Caravita, Achilli, Gobbi 1, Oddone M., Mellina, Vasco. All. Catalano.

Bergamo: Cavagna, Carrara, Pedersoli, Birigozzi, Mazzola M., Mazzola D. 4, Minali 2, Piatti, Zavaglia 1, Clemente, Fumagalli 1, Albani 1, Cortinovis, Marini 1. All. G. Foresti.

ONDA BLU DALMINE-FONDAZIONE BENTEGODI 8-4 (3-1, 0-1, 2-0, 3-2)

Dalmine: Tonini, Rota 1, Scattoli, Merati 1, Locatelli 1, Baldin 1, Poloni 1, Rotini, Di Filippo, Micheletti, Albani 2, Piatti 1, Bosatelli, Mazzola All. M. Rota.

Bentegodi: Centurino, Benassutti A., Zumerle, Zollo 1, Alì, Benassutti L. 1, Barzon, Ruggiero, Turri, Ranù 1, Cametti, Morselli 1, Zanoni, Castagna. All. M. Alì.

Pallanuoto Bergamo resta al secondo posto in classifica alle spalle di Torino (Ph: Andrea Traina)