Milano, 4°
Outdoor 18 Novembre 2025di Redazione

Parolini e Zenoni provano a ripetersi nella Cinque Mulini

Domenica 23 novembre, San Vittore Olona torna ad ospitare la Cinque Mulini, classica campestre giunta alla 93esima edizione. Una romanzo che, com’è stato sottolineato nel corso della presentazione in Regione Lombardia, nemmeno la guerra e la pandemia hanno fermato. Confermata la presenza di Iliass Aouani (Fiamme Azzurre), bronzo mondiale e campione europeo di maratona, l’atleta italiano più atteso in questa edizione della grande classica che è anche tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour. Al via anche i bergamaschi Sebastiano Parolini e Marta Zenoni, campioni europei di staffetta cross, sul percorso corto.

Tra gli uomini in chiave italiana sugli 8,2 km c’è Pietro Arese (Fiamme Gialle), oro in staffetta agli Europei di cross, come l’anno scorso impegnato in una prova più lunga rispetto a quelle per lui abituali. Tra gli under 23 in gara Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana). La delegazione straniera sarà guidata dal keniano Matthew Kipkoech Kipruto, che l’anno scorso ha trionfato nella prima Cinque Mulini novembrina prima di chiudere secondo nella classifica finale del circuito mondiale. 

Sebastiano Parolini (Gruppo Alpinistico Vertovese), oro ad Antalya con la staffetta azzurra, sarà al via nel cross corto che l’ha visto vincere nell’ultima edizione. Il bergamasco è specializzando in medicina dello sport. Tra i suoi principali rivali sulla distanza dei 3 km Simone Valduga (Aeronautica) e Masresha Costa (Atl. Brugnera Friulintagli). Anche nel corto femminile, attesa una protagonista della medaglia d’oro all’Eurocross in staffetta: Marta Zenoni (Luiss) che ha deciso di provare a ripetere il successo del 2024.

Arese e Parolini abbracciati dopo il successo nella prova di staffetta agli Europei di cross 2024 (Ph: Grana/Fidal)