Milano, 11°
Screenshot
Calcio 23 Aprile 2025di Eugenio Sorrentino

Percassi sempre vicini alla squadra

La presenza della famiglia Percassi al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia è una costante periodica, segno tangibile di vicinanza al gruppo squadra e più in generale all’ambiente che accompagna e supporta la stagione agonistica. Esserci, per il presidente Antonio e l’amministratore delegato Luca, è un moto di partecipazione che ha radici nello spirito di appartenenza che ha generato il progetto Atalanta. Un progetto fatto di infrastrutture concepite per rappresentare soluzioni all’avanguardia e di un organigramma societario che fortifica il presente per proiettarsi al futuro. Avere assistito alla ripresa degli allenamenti dopo la felice serata pasquale rientra nelle abitudini di Antonio e Luca Percassi, che in questo modo costruiscono momenti di condivisione, non necessariamente all’indomani di un importante vittoria e che si sono rivelati fondamentali quando è apparso opportuno compattare le forze per rimarcare la capacità di raggiungere gli obiettivi. Il presidente guarda con orgoglio la squadra e con altrettanta orgoglio e fierezza il figlio Luca, che ha guadagnato la stima unanime del calcio professionistico, arrivando a ricoprire la carica di vicepresidente reggente della Lega Serie A. Attento e riflessivo, da buon bergamasco abituato al lavoro e ai sacrifici, Luca Percassi esprime la consapevolezza che i risultati sono prodotti dalla sinergia tra campo e guida dirigenziale, sulla spinta di valori tecnici messi insieme con la capacità di programmazione. La qualificazione alla Champions, a portata di mano, è ancora da guadagnare. L’Atalanta è sul punto di parteciparvi per la quinta volta negli ultimi sette anni e dopo avere alzato, prima squadra italiana, il trofeo della Europa League.

Luca e Antonio Percassi in una delle occasioni in cui non presenziato alle sedute di allenamento del gruppo squadra (credits: atalanta.it)