Milano, 20°
Basket 11 Luglio 2025di Redazione

Pietro Agostini lungo moderno per TAV Treviglio

Un’ala forte per Treviglio Brianza Basket. Il venticinquenne Pietro Agostini, 206 cm, è un lungo moderno, in grado di lavorare fisicamente molto bene nelle due aree, oltre ad essere provvisto di una mano educata che gli consente di tirare dalla lunga sfruttando il suo caratteristico pick-and-pop. Anche nella fase difensiva, grazie alla sua duttilità può coprire più ruoli con efficacia. Dotato di energia e versatilità, è il tipico giocatore che, anche partendo dalla panchina, riesce ad entrare nella contesa con rapidità e capacità di leggere le situazioni, mettendosi pienamente al servizio del team.

Triestino di nascita, dopo aver mosso i primi passi cestistici con l’Azzurra Trieste, Pietro Agostini si è trasferito negli Stati Uniti, dove ha frequentato la High School a New York e Boston e la Kennesaw State University di Atlanta. Sin dal periodo americano, pur interpretando il ruolo di “cinque”, non ha disdegnato il gioco lontano dal pitturato, cimentandosi con ottimi risultati anche con il tiro da tre. Al ritorno in Italia ha iniziato una lunghissima esperienza in Serie B dividendo la stagione 2020/2021 tra Cividale e Cesena e il campionato 2021/2022 tra Molfetta e Lumezzane. Dopo aver conquistato il titolo di Campione d’Italia nel 3×3 (Cesenatico 2022), ha vestito la canotta dell’Andrea Costa Imola, spostandosi a stagione in corso alla Libertas Livorno. Nel 2023/2024di nuovo impegnato su due piazze, partendo con la NPC Rieti e chiudendo in quel di Salerno. Nell’estate scorsa il passaggio a Legnano, dove ha disputato tutte le 43 gare di campionato con 18’ di media sul parquet con 9,7 punti e 5,6 rimbalzi, tirando il 52% da due e il 33% da tre. Agostini è tuttora un nazionale 3×3.

Il venticinquenne triestino Pietro Agostini (credits: ufficio stampa TAV Treviglio)