Milano, 20°
Calcio 4 Maggio 2025di Fabrizio Carcano

Playoff di C sarà derby Atalanta U23-AlbinoLeffe

Con un solo risultato a disposizione l’Atalanta U23 è andata a vincere per 2-1 al Briamasco di Trento, eliminando i padroni di casa per il secondo anno consecutivo nel primo turno dei playoff del girone A, conquistando così il passaggio al secondo turno dei playoff, al girone a tre dove incrocerà i cugini orobici dell’AlbinoLeffe.

Primo tempo ad alta intensità con la Dea che spinge fin da subito, con Vlahovic che già al terzo minuto spaventa il portiere Barlocco. Nerazzurri più tonici e convinti nel primo quarto d’ora, con un pressing offensivo che porta alla rete del vantaggio al 18’: discesa di Cassa che irrompe in area, conclusione murata e sul rimpallo rete da rapace d’area di Vlahovic, al 19esimo centro in campionato. Il Trento fatica a reagire e alla mezz’ora arriva il raddoppio nerazzurro: discesa centrale di Cassa che smarca a destra l’accorrente Panada freddo nel trafiggere Barlocco. Sembra già tutta in discesa ma i padroni di casa non mollano e al 38’ la riaprono: corner di Falasco, incornata di Barison sulla traversa e sul rimbalzo rete da opportunista di Petrovic. C’è ancora tempo per un’emozione prima del riposo, con la traversa di Bernasconi nel recupero a negare il 3-1 agli orobici. Inizio ripresa ancora di marca nerazzurra con Bernasconi prima e Bergonzi dopo vicini al terzo gol. Finale con il Trento all’assalto all’arma bianca con una serie di occasioni per il neo entrato Peralta e per Maffei, ma Vismara fa il ‘Carnesecchi’ facendo buona guardia, blindando la sua porta e regalando così un successo pesantissimo alla baby Dea. Che adesso potrebbe diventare la mina vagante nei playoff di serie C.

Trento – Atalanta U23 1-2

Trento (4-3-3): Barlocco 6; Di Cosmo 5,5, Trainotti 5,5 Barison 6, Falasco 6(46’ Rada 6);  Maffei 6, Aucelli 5,5, Giannotti 5,5; Anastasia 5,5 (59’ Di Carmine 6), Disanto 5,5, Petrovic 6,5 (59’ Peralta 6). All. Tabbiani 5,5. Voto squadra 5,5

Atalanta U23 (3-4-2-1): Vismara 6,5; Ceresoli 6, Del Lungo 6, Obric 6; Ghislandi (46’ Pounga 6) , Bergonzi 6,5 Gyabuaa 6,5, Bernasconi 6,5 (77’ Navarro 6); Cassa 7 (88’ Alessio sv), Panada 7 (82’ Scheffer 6); Vlahovic 7 (78’ Vavassori 6). All.Modesto 7. Voto squadra 7

Arbitro: Gavini 6

Marcatori: 19’ Vlahovic (A), 31’ Panada (A), 39’ Petrovic (T)