Premio Atleta dell’Anno alla memoria di Pier Mario Morosini

Redazione |

Pier Mario Morosini, un ragazzo semplice ma speciale. Così lo ha definito Ferruccio Rota, presidente del consiglio comunale di Bergamo in occasione del conferimento del Premio Atleta dell’Anno, conferito alla memoria del calciatore su proposta del Gruppo Bergamasco Giornalisti Sportivi. L’assessore allo sport, Loredana Poli, lo ha ricordato come esempio virtuoso di calciatore e sportivo, sempre legato al suo oratorio di Monterosso dov’è cresciuto, dotato di una grande forza d’animo di fronte ai lutti familiari, venuto a mancare il 14 aprile di dieci anni fa al minuto 31 della gara tra Pescara e Livorno. L’assessore regionale Lara Magoni ha sottolineato come la drammatica fine di Morosini ha segnato una svolta nel mondo del calcio per prevenire i casi come quello che ci ha privato di una ragazzo capace di fare battere i cuori degli sportivi. E’ toccato a Pier Carlo Capozzi, rappresentante del Gruppo Bergamasco Giornalisti Sportivi, ripercorrere la carriera di Pier Mario Morosini, ricordandone non solo le qualità di calciatore ma anche e soprattutto i valori di vita che egli ha trasmesso. Ildo Serantoni lo ha definito “una bella anima”, che da giovane calciatore, e orfano dei genitori si è preso carico dei due fratelli disabili, preferendo di trascorrere le vacanze all’oratorio di Monterosso piuttosto che nei luoghi dorati.

I giornalisti Pier Carlo Capozzi e Ildo Serantoni a fianco di Piergiulio Morosini, cugino di Pier Mario Morosini, e della fidanzata Anna Vavassori (credits: Pernice Editori)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Bergamo e Brescia unite dagli scacchi

Federica Sorrentino |
21 Marzo 2023
La regina italiana degli scacchi, al secolo Marina Brunello, è cresciuta a Rogno e nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura” n...

La cultura dello sport nell’oratorio del terzo ...

Redazione |
21 Febbraio 2023
Nella cornice culturale che vede protagonista la città di Bergamo per il 2023, Pernice Editori promuove e organizza una serie di seminari dedi...

Sport e cultura, a Bergamo un ciclo di seminari

Giulia Piazzalunga |
9 Febbraio 2023
Primo appuntamento il 23 febbraio su ruolo e funzione degli oratori nel percorso formativo Nella cornice culturale che vede protagonista la citt...