Milano, 18°
Screenshot
Calcio 10 Aprile 2025di Eugenio Sorrentino

Premio Franco Janich al ds Atalanta Tony D’Amico

Tocca ancora a un dirigente dell’Atalanta ricevere un premio di eccellenza. Dopo quello assegnato all’amministratore delegato Luca Percassi, Top Manager of the Year 2024, il riconoscimento intitolato a “Franco Janich” per il migliore Direttore Sportivo della Serie A per il 2023-24 sarà assegnato a Tony D’Amico, in occasione del Gran Galà del Calcio ADICOSP (Associazione Italiana Direttori e Collaboratori Sportivi) il prossimo 5 maggio a Roma. E’ il suggello della grande stagione culminata nella conquista della Europa League, ma anche la conferma dell’intesa vincente tra il ceo e il ds atalantini. Per D’Amico si tratta del bis del premio ricevuto quattro anni fa per la stagione 2019-2020. La scelta di puntare sul dirigente abruzzese, arrivato nel luglio 2022 per sostituire Giovanni Sartori, ha garantito alla società di continuare ad allestire una rosa di alto livello, realizzare plusvalenze importanti grazie alla valorizzazione sul campo dei talenti portati a Bergamo insieme a Luca Percassi, contribuendo così ai solidi bilanci dell’Atalanta che si abbinano al ruolo da protagonista nella sfera nazionale e internazionale assunto dalla squadra allenata da Gian Piero Gasperini.

Tony D’Amico, 45 anni, discreto centrocampista tra serie C e D, ha iniziato la sua carriera dirigenziale nel 2016 come responsabile dell’area scouting dell’Hellas Verona, diventandone due anni dopo direttore sportivo. Da quando è all’Atalanta, sono arrivati i colpi di Rasmus Hojlund (poi ceduto allo United per 75 milioni di euro), Ademola Lookman (acquistato per soli 9,5 milioni), EdersonHienDe Ketelaere, fino ad arrivare nello scorso mercato estivo all’acquisto dei cartellini di Samardzic e, a tempo di record, di Mateo Retegui appena nota la diagnosi dell’infortunio occorso a Scamacca durante la preparazione estiva.

Il premio “Franco Janich“ (libero del Bologna del settimo scudetto e anch’egli direttore sportivo, scomparso nel 2019) nobilita anche la storia dell’Atalanta, di cui il difensore friulano vestì la maglia per tre stagioni dal 1955 al 1958 collezionando 38 presenze.

Tony D’Amico, direttore sportivo Atalanta da luglio 2022 (credits: atalanta.it)