Il giorno dopo la sottoscrizione del contratto che lo lega all’Atalanta fino a giugno 2027, Raffaele Palladino ha condotto il primo allenamento al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, presenti undici calciatori, i due portieri Sportello e Rossi e 9 giocatori di movimento: il capitano Marten de Roon, Ahanor, Bernasconi, Brescianini, Ederson, Maldini, Musah, Scalvini, Zappacosta. Per una settimana saranno i compagni di viaggio del nuovo allenatore, in attesa del rientro in sede dei 14 giocatori nerazzuri che hanno risposto alla convocazioni delle rispettive Nazionali. Una giornata di familiarizzazione con l’ambiente di Zingonia per mister Palladino, che ha potuto confrontarsi con chi è rimasto, compreso Bakker che continua a svolgere le terapie. Attenzione al campo, ma anche a ciò che accade a livello internazionale. Perché l’auspicio è vedere tornare i 14 atalantini in piena forma e disponibili per l’impegnativa trasferta di sabato 22 novembre a Napoli, dove ci sarà bisogno di un organico completo per operare le scelte più opportune dal punto di vista tecnico e dei possibili cambi a gara in corso.
Con l’Italia ci sono Raoul Bellanova, Marco Carnesecchi e Gianluca Scamacca, per le partite Moldavia-Italia- (giovedì 13 novembre a Chisinau) e Italia-Norvegia (domenica 16 novembre a Milano). Charles De Ketelaere è aggregato alla nazionale belga per le partite Kazakistan-Belgio (sabato 15 novembre a Nur-Sultan) e Belgio-Liechtenstein (martedì 18 novembre a Liegi). Berat Djimsiti indossa la fascia di capitano con l’Albania per le partite Andorra-Albania (giovedì 13 novembre a Encamp) e Albania-Inghilterra (domenica 16 novembre a Tirana). Isak Hien è con la Svezia per le partite Svizzera-Svezia (sabato 15 novembre a Ginevra) e Svezia-Slovenia (martedì 18 novembre a Solna). Sead Kolašinac, tornato in gruppo ma non ancora impiegato dall’Atalanta, è stato convocato con la Bosnia ed Erzegovina per le partite Bosnia ed Erzegovina-Romania (sabato 15 novembre a Zenica) e Austria-Bosnia ed Erzegovina (martedì 18 novembre a Vienna). Nikola Krstović è con il Montenegro per le partite Gibilterra-Montenegro (venerdì 14 novembre a Gibilterra) e Montenegro-Croazia (lunedì 17 novembre a Podgorica). Ademola Lookman è impegnato con la Nigeria nella semifinale dei playoff delle Qualificazioni ai Mondiali contro il Gabon (giovedì 13 novembre a Rabat, in Marocca), cui seguirà l’eventuale finale (domenica 16 novembre, sempre a Rabat). Mario Pašalić è con la Croazia per le partite Croazia-Isole Faroe (venerdì 14 novembre a Rijeka) e Montenegro-Croazia (lunedì 17 novembre a Podgorica). Lazar Samardžić con la Serbia per le partite Inghilterra-Serbia (giovedì 13 novembre a Londra) e Serbia-Lettonia (domenica 16 novembre a Leskovac). Nicola Zalewski con la Polonia per le partite Polonia-Olanda (venerdì 14 novembre a Varsavia) e Malta-Polonia (lunedì 17 novembre a Ta’ Qali). Due i giocatori impegnati in gare amichevoli: Kamaldeen Sulemana con il Ghana, per le partite Giappone-Ghana (venerdì 14 novembre a Toyota) e Corea del Sud-Ghana (martedì 18 novembre a Seoul), e Odilon Kossounou con la Costa d’Avorio per le partite Arabia Saudita-Costa d’Avorio (venerdì 14 novembre a Riyad) e Oman-Costa d’Avorio (martedì 18 novembre a Oman).
Mister Raffaele Palladino osserva Marten de Roon nel primo giorno di allenamento (credits: atalanta.it)





