Primo punto tra i prof per l’Atalanta U23

Fabrizio Carcano |

È arrivato il primo punto nei campionati professionistici per l’Atalanta under 23 che ha pareggiato 0-0 a Trento. Primo punto assoluto per i giovani nerazzurri allenati da Francesco Modesto che, dopo l’esordio sfortunato con la sconfitta casalinga per 2-3 contro la Virtus Verona (con gol del pareggio annullato per un ingiusto fuorigioco a Italeng al 95’), stavolta hanno giocato una partita meno arrembante e più attenta, concedendo poco ad una avversario pericoloso e calorosamente sostenuto dal pubblico di casa. Modesto costretto a rivoluzionare la formazione per l’assenza di Cisse’ per un problema alla spalla, per la squalifica di Palestra e l’indisponibilita’ del 17enne Mendicino impegnato con la nazionale under 18. Il tecnico nerazzurro ha cambiato molto nell’undici iniziale, inserendo Bernasconi a destra, in mezzo Chiwisa al posto di Sidibe, dietro le punte Mallamo al posto di Cortinovis e davanti la coppia Di Serio-Italeng. Partita priva di grandi emozioni ma con alcuni spunti per la Dea vicina al gol nel primo tempo con Italeng e prima del riposo, con un’occasionissima per Mallamo che, solo davanti al portiere Russo, si è visto respingere in corner il diagonale. Ripresa con una duplice emozione immediata, al 48’ Italeng gira di testa da due passi ma Russo respinge e sul ribaltamento di fronte doppio miracolo di Vismara su Attys e sulla ribattuta di Sangalli. Per il resto poco o nulla da segnalare, con il Trento cresciuto nell’ultimo quarto d’ora, in pressing, anche se l’Atalanta si è difesa con ordine senza correre rischi, cercando poi di allungare con il subentrato Cortinovis e con un Italeng troppo isolato e poco aiutato da Di Serio. Nel finale esordio per il 20enne De Nipoti, ex bomber della Primavera, che ha regalato subito effervescenza. Forse anticipare i cambi offensivi avrebbe potuto regalare maggiore spinta ai nerazzurri nella seconda parte della ripresa. Venerdì 15 settembre la Dea under 23 debutterà sul campo di Caravaggio ospitando la Giana Erminio, in cerca della prima vittoria della sua neonata storia.

Trento 0 Atalanta 0

Trento (4-3-3): Russo 7, Ferri 6 (65’ Barison 6), Garcia Tena 6 (60’ Sipos 5,5), Vaglica 6, Suciu 6, Sangalli 6, Frosinini 6 (62’ Vitturini 6), Attys 6, Anastasia 6, Petrovic 5, 5, Pasquato 5,5 (60’ Obaretin 6). All.  Tedino 6

Atalanta U23 (3-4-1-2): Vismara 6,5 Solcia 6, Masi 6, Bonfanti 6,5, Bernasconi 6, Chiwisa 6, Awua 6, Ceresoli 6, Mallamo 6 (74’ Cortinovis 6), Di Serio 5,5 (88’ De Nipoti sv), Italeng 6. All.  Modesto 6

Arbitro: Mazzoni 6

A Trento è arrivato un pareggio a reti bianche per la U23 di Modesto (credits: atalanta.it)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

A Verona per confermare la tradizione favorevole

Eugenio Sorrentino |
26 Settembre 2023
Il primo turno infrasettimanale della serie A offre all’Atalanta l’occasione di tornare a misurarsi e provare a fare bene in trasferta. Il terreno ...

Brembo a fianco del settore giovanile Atalanta

Fabio Garghentini |
26 Settembre 2023
Brembo, sponsor del Settore Giovanile dell’Atalanta dalla stagione 2017-2018, ha rinnovato il proprio impegno per le stagioni 2023-2024 e 2024-2025...

Sead Kolasinac come sentirsi a casa a Bergamo e...

Fabio Gennari |
25 Settembre 2023
Lo sguardo deciso ma tranquillo, qualche sorriso e risposte sempre pacate. Senza mai cambiare il tono della voce, esattamente come fanno quei leade...