Quella scossa dell’Atalanta al Milan

Eugenio Sorrentino |

Se non è l’Atalanta diretta protagonista delle vicende del calcio di serie A, Bergamo in qualche modo diventa crocevia dei destini delle squadre che vengono a giocarvi. E’ ammissione di Stefano Pioli, allenatore rossonero fresco di scudetto, che il 5-0 subito dal Milan il 22 dicembre 2019, prima della tempesta del Covid, abbia segnato la svolta nel cammino della sua squadra verso grandi traguardi e propositi. I rossoneri, che da qualche tempo guardavano la Champions League dal divano, sono arrivati a qualificarsi proprio vincendo a Bergamo il 23 maggio 2021 con due calci di rigori trasformati dall’ex Kessie e sottraendo il secondo posto finale alla squadra di Gasperini. Ci ha provato, nel campionato appena concluso, l’Atalanta a frenare la corsa del Milan verso lo scudetto e rilanciare se stessa verso una coppa europea. Tentativo non riuscito perché le qualità di gente come Leao e Theo Hernandez hanno fatto la differenza. Onore, dunque, ai rossoneri campioni d’Italia, contro cui l’Atalanta è uscita a testa alta, pronta a rivivere nuove sfide ad alto livello.

Duello tra Demiral e Leao nel match di San Siro del 15 maggio scorso (Ph: Alberto Mariani)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Lo Sport nella Costituzione per il bene comune

Redazione |
20 Settembre 2023
Il 20 settembre 2023 è una data storica per lo Sport – scrive il Dipartimento dello Sport del Governo, a commento della modifica all’art. 33 ...

Dal calcio al livore

Eugenio Sorrentino |
5 Settembre 2023
Tema: livore. Svolgimento: leggere quanto dichiarato da Joakim Maehle, difensore esterno danese, due stagioni e mezza all’Atalanta con 96 presenze ...

Carlo Mazzone ultimo interprete del calcio roma...

Eugenio Sorrentino |
19 Agosto 2023
Carlo Mazzone, l’ultimo interprete di un calcio romantico, allenatore saggio e ironico, si è congedato a 86 anni raccogliendo l’ultimo applauso col...