Rally Prealpi Orobiche con 85 equipaggi

Federico Errante |

“Sulle strade del Mondiale”. Uno slogan che più emblematico non si può. L’edizione numero 36 del “Rally Prealpi Orobiche”, organizzato da Aci Bergamo, fa chiaro e giustificato riferimento anche alla prova speciale sui Colli di San Fermo, inserita nell’ultima edizione della massima competizione iridata del campionato WRC. Nella manifestazione bergamasca, nello specifico, con 85 equipaggi ai nastri, il suddetto percorso sarà la location delle prime due prove speciali, quelle di sabato 23: la prima scatterà alle 14, la seconda alle 17.03. Domenica 24, come da tradizione, si ripeteranno invece la “Selvino” (PS 3 e 5) e la “Valserina” (PS 3 e 6). Lo shakedown di sabato (2.80 km) scatterà, dalle 8 alle 11, da Via Santuario di Altino a Cene mentre la partenza è in programma da Piazza della Libertà ad Albino alle 13.15. Le premiazioni, domenica, nello stesso luogo a partire dalle 16.30. A fianco dell’apripista Michele Gregis, trionfatore nel 1989, nel 1992 e nel 1993 e attualmente consigliere di Aci Bergamo, un navigatore d’eccezione, Giacomo Agostini.  Novità 2022 il coinvolgimento della “Fiera di Bergamo” che ospiterà parco assistenza e riordino mentre la direzione gara sarà ancora all’interno di Acerbis Italia ad Albino. Valle Seriana, Val Serina e Val Cavallina, come sempre, abbracciate dai motori e dalla passione tutta bergamasca che nell’ultima edizione aveva incoronato la giovane coppia formata dal bresciano Andrea Mabellini e dalla navigatrice Virginia Lenzi, di Castione della Presolana, tandem in macchina (Skoda Fabia – Northon Racing ASD) e nella vita. La competizione, che dal 1977, pur con lo stop dal 1994 al 2000 e nel 2015-2016, infiamma le nostre strade ritroverà anche il pubblico a pieno regime per quella che si preannuncia una grande ed attesissima festa. Il record di successi appartiene a Matteo Gamba, sul gradino più alto del podio in ben sei circostanze (2003, 2004, 2006, 2010, 2011 e 2013) su Alessandro Perico arrivato a quattro (2009, 2012, 2014 e 2017).

Il Rally Prealpi Orobiche attraversa le Valli Seriana, Serina e Cavallina (archivio RallyPrealpiOrobiche.it)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

1000 Miglia a Bergamo dalle Mura alla Carrara

Federica Sorrentino |
29 Maggio 2023
La città di Bergamo è pronta ad accogliere il passaggio della 1000 Miglia 2023, in programma sabato 17 giugno nel giorno della quinta tappa de...

Historic Gran Prix con 80 vetture d’epoca sulle...

Michele Ferruggia |
27 Maggio 2023
Domenica 28 MAGGIO 2023 storiche e prestigiose vetture da corsa tornano sulle mura di Bergamo, nella formula Bergamo Historic Gran Prix giunta alla...

Bezzecchi trionfa nel 1000° GP del motomondiale

Redazione |
14 Maggio 2023
Il 1000° Gran Premio della storia del Motomondiale è di marca italiana, grazie a Marco Bezzecchi che, in sella alla Ducati GP22 del team Mooney VR4...