Rigali e Pavese pronti a scattare con le staffette

Michele Ferruggia |

Le staffette azzurre scaldano i motori ai mondiali di atletica leggera di Budapest. Tra gli staffettisti ci sono Roberto Rigali (Bergamo Stars) e Alessia Pavese (Aeronautica Militare). Il responsabile della velocità Di Mulo ha annunciato che Marcell Jacobs correrà in seconda frazione, senza rivelare la formazione 4×100 completa, in pista per la batteria in programma venerdì 25 agosto alle 19.30, mentre alle donne toccherà alle 20.

Filippo Di Mulo ha dichiarato di avere le idee chiare. “Sono pronti il piano A e quello B, anche C e D, però voglio vedere gli atleti scaldarsi e poi decideremo. Vale anche per la squadra femminile, ma per loro abbiamo qualche punto di riferimento in più. Non ci facciamo trovare impreparati quando un atleta subentra all’ultimo momento: ad esempio non è stato facile agli Europei a squadre, ma nonostante l’imprevisto di Desalu sostituito da Ricci siamo arrivati in seconda posizione. Anche l’ultima squadra, che nessuno prende in considerazione, può vincere una medaglia. Se c’è grande concentrazione, e le cose vanno bene, alla fine ci divertiremo”. Messaggio arrivato forte e chiaro alle orecchie dei due velocisti bergamaschi, Roberto Rigali e Alessia Pavese. “Siamo una squadra super affiatata – ha detto Roberto Rigali, avendo accanto a Jacobs – ci stiamo divertendo già qui. Sempre insieme a fare qualsiasi cosa, i raduni sono andati bene, spero che Marcell abbia risolto i suoi problemi”. “Chi ha corso la gara individuale ha dimostrato di stare bene – ha osservato Alessia Pavese – Io sono ‘l’ultima arrivata’ in questo gruppo ma penso di essermi inserita bene e l’ho dimostrato a Monaco con il bronzo. Ci aspettiamo di dare più del 100%”.

Gli staffettisti azzurri con il presidente Mei (foto Grana/FIDAL)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Atletica BG59 terzo scudetto Allieve

Giulia Piazzalunga |
24 Settembre 2023
Le Allieve dell’Atletica Bergamo 1959 Oriocenter hanno conquistato a Perugia il terzo scudetto nella storia della società. Il primo risale al 2005,...

Gioele Tengattini è campione, giustizia è fatta

Federica Sorrentino |
22 Settembre 2023
Gioele Tengattini, il giovane pesista cresciuto e affermatosi con i colori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter, può essere definito a tutti gli eff...

Vivien Bonzi e Cesare Maestri svettano nella co...

Redazione |
18 Settembre 2023
La quinta volta di Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe) e la prima di Vivien Bonzi (La Recastello Radici Group) che co...