Finisce con una sconfitta il campionato della Isocell Rari Nantes Orobica, impegnata nel campionato di pallanuoto femminile di serie A2 girone nord. Erano più forti le motivazioni di Milano, in zona salvezza, rispetto all’Orobica ed alla fine hanno probabilmente condizionato il risultato finale di una partita comunque equilibrata. Prima frazione giocata alla pari, due volte in vantaggio subito Milano con Murer edue volte pareggia subito Zanoccoli (2-2), nel finale del primo ad un minuto dal termine Repetto mette a segno il vantaggio milanese (2-3). Anche il secondo quarto è combattuto ed equilibrato, Milano allunga (2-4) ma l’Orobica non molla e recupera sempre, al 5’ (5-5), all’8’ (6-6) e goal allo scadere di Repetto che porta nuovamente avanti Milano all’intervallo (6-7). Alla ripresa del gioco è ancora Milano a fare la partita e prendere il vantaggio di 2 reti, al 4’ (7-9). Apilongo e compagne recuperano e riescono a pareggiare al 6’ (10 pari9 con la rete di Abbate. Ma ancora una volta nel finale del terzo quarto le milanesi mettono a segno un break decisivo che permette loro di chiudere avanti di 3 lunghezze (10-13). Ultimo quarto di gara a favore della squadra orobica che prova a chiudere al meglio l’ultima partita in casa, riducendo lo svantaggio al 2’ (12-13). Al 5’ Milano riesce nuovamente a passare con Daverio che segna la rete della sicurezza (12-14), l’Orobica prova ancora a recuperare ma riesce solo ad accorciare e finisce (13-14).
Questo il commento finale, dell’allenatore Gianluca Garibaldi, al termine del match: “Ultima partita in linea con le nostre prestazioni. Un dato che compare sempre sono i tanti goal subiti dovuti a errori di attenzione e organizzazione. Campionato finito, continueremo ad allenarci ancora per un po’ e poi vedremo il da farsi. Posso solo ringraziare queste ragazze che hanno dato tutto sempre”.
Si chiude così, con la permanenza nella categoria, l’annata della Rari Nantes Orobica che non è riuscita ad agganciare il treno playoff come nella scorsa stagione, ma che non ha mai neanche rischiato di venire coinvolta nella lotta per non retrocedere.
ISOCELL RN OROBICA-WP MILANO METANOPOLI 13-14 (2-3; 4-4; 4-6; 3-1)
Orobica: Giai, Apilongo 4, Ferrari 1, Umemura, Zanoccoli 3, Trezzi 2, Ghezzi 1, Albani, Franchini, Troli, Abbate 2, Motta, Parati. All. G. Garibaldi.
Milano: Di Perro, Sacco, Daverio 1, Di Lernia 1, Repetto A. 8, Repetto L. 1, Murer 2, Salvadore, Bozzolan, Buizza, Colucci, Nicora 1, Riva, Carlomagno. All. C. Bacis.
CLASSIFICA FINALE: US Locatelli 36, Sori Pool Beach 35, Aquatica Torino 27, Isocell RN Orobica 19, Como Nuoto e WP Milano Metanopoli 16, RN Camogli 11, AN Brescia 3.
La squadra allenata da Gianluca Garibaldi ha chiuso a metà classifica, lontano dalla zona playoff (photocredits: RN Orobica)