Milano, 10°
Screenshot
Calcio 22 Marzo 2025di Redazione

Samardzic si sblocca e Ederson vola in Brasile

Un altro atalantino se ne va a giocare in Nazionale. Ed è una buona cosa, considerato che non sarebbe stato utilizzabile alla ripresa del campionato a Firenze, perché squalificato. Parliamo di Éderson, convocato dal Brasile per il match contro l’Argentina, valido per il girone sudamericano delle qualificazioni ai Mondiali e in programma martedì prossimo, 25 marzo, all’Estadio Monumental di Buenos Aires. Si spera che Ederson non si limiti al viaggio oltreoceano, ma metta minuti nelle gambe. Intanto, sono arrivati segnali positivi dagli altri atalantini in giro con le Nazionali straniere.  Si è sbloccato Samardzic, che ha segnato il suo primo gol con la Serbia fissando il risultato sull’1-1 in Austria nella gara di andata di Nations League. L’ex Udinese ha replicato l’azione che aveva permesso all’Atalanta, il 28 settembre scorso, di pareggiare a Bologna a fine partita. Rotto il giugno, la speranza di Gasperini è di rivederlo incisivo e determinante in fase offensiva. Kolašinac ha giocato l’intero match e servito l’assist per il gol che ha sancito la vittoria della Bosnia-Erzegovina sulla Romania. Prima volta da Pallone d’Oro Africano di Lookman, che ha giocato l’intera partita vinta 2-0 dalla sua Nazionale con il Ruanda, valida per la qualificazione al Mondiale, e servito l’assist per il primo gol.

Buono il rendimento di Pašalić nell’ultima mezz’ora della partita vinta 2-0 dalla sua Croazia con la Francia. Djimsiti ha giocato l’intera partita persa dall’Albania 2-0 con l’Inghilterra . Così pure Palestra in campo full time con l’Italia U21 sconfitta 1-2 dall’Olanda, guadagnando il rigore trasformato da Esposito per il momentaneo 1-1. Quanto ai tre atalantini convocati dal ct Spalletti, potrebbe essere Daniel Maldini ad affiancare Kean dall’inizio nella gara di ritorno a Dortmund con la Germania di domenica 23 marzo, Bellanova e Ruggeri, che spera nell’esordio, dovrebbero partire dalla panchina.

Lazar Samardžić, ripreso in duello con Çalhanoğlu nel match di campionato con l’Inter, è tornato a segnare firmando il pareggio della Serbia in Austria (Ph: Alberto Mariani)