Scanzo riassapora il successo e torna a -7 dai play-off. I giallorossi passano 3-1 a Crema e sfruttano a pieno il turno di riposo di Villa d’Oro, seconda della classe. Al PalaBertoni, come si ci attendeva, l’Imecon con ben poco da perdere prova a mettere in campo le stesse armi dell’andata, finita con lo stesso punteggio ma con analogo percorso. Non in fatto di set (al PalaDespe da 2-0), ma come capacità di far soffrire restando sempre aggrappati al match. Ma alla fine Valsecchi e compagni riescono a mettere la museruola ai padroni di casa e a spuntarla alla distanza. Coach Fabbri ritrova Cioffi al centro e Fornesi (70% in ricezione) in seconda linea dall’inizio poi fa ruotare tutti gli effettivi ad eccezione di Pessina.
In posto 2 c’è Pini per Falgari e l’opposto risponde “presente” mettendo a referto 15 punti, con Innocenti top scorer a 17 e un buonissimo Gritti a 14.
Il primo set è sul velluto per i nostri che scappano subito, raggiungono il +6 e gestiscono senza patemi. Al rientro però Crema prova a fare la voce grossa soprattutto a muro (4 nel periodo, 11 globali contro 7) e risponde arrivando a +5 (16-11) senza farsi riprendere. I bergamaschi, fortunatamente rispetto al recente passato, non fanno una piega davanti alla voglia del fanalino di provare a sorprendere. Per tornare davanti incide anche il doppio cambio palleggiatore-opposto con Marcassoli e Falgari per Reseghetti e Pini, altra chiave per far scivolar via il terzo periodo sulla falsariga di quello iniziale. E quel colpo di coda temuto nel terzo prova a concretizzarsi nel quarto, tanto è vero che l’ex Malvestiti e compagni restano avanti fino oltre quota 20. Momento nel quale lo Zotup ritrova le “vecchie certezze”, mette la freccia e intasca tre punti fondamentali. Per il morale e non solo.
Crema-Zotup Scanzorosciate 1-3 (21-25; 25-21; 18-25; 22-25)
Crema: Garlaschelli 12, Mari 4, Carcereri 5, Fregnani 11, Lavorato 7, Cucchi 6, Malvestiti 16, Pisoni (L), Pagliarini.Raimondi, N.e. D’Annunzio, Miretta,Franchini Ferrari. All.Invernici
Scanzo: Reseghetti 3, Innocenti 17, Cioffi 6, Pini 15, Gritti 14, Valsecchi 5, Viti (L), Fornesi (L). Marcassoli, Falgari 4, Carminati, Carobbio, Cassina 2. N.e. Pessina. All. Fabbri
Scanzo festeggia in modo inconsueto il ritorno al successo, maturato sul parquet di Crema (credits: ufficio stampa Scanzo Volley)