La BGY Airport Granfondo 2025, manifestazione in programma domenica 4 maggio, ha presentato la nuova maglia ufficiale, denominata “SegniVitali”. Un capo che vuole rappresentare l’essenza stessa della competizione: ritmo, resistenza e connessione con il territorio. Così come i segni vitali misurano lo stato del corpo, le strade tracciano il battito della gara, pulsando di energia e passione. Il design della maglia intreccia percorsi e traiettorie, simbolo del legame profondo tra ciclisti e territorio, tra fatica e traguardo. Ogni pedalata lascia un segno sulla mappa della sfida, un battito nel cuore della competizione. Il giallo acceso delle strade richiama il concetto di visibilità e di dinamismo, rendendo questa maglia non solo un simbolo di appartenenza, ma anche un oggetto di grande appeal per ciclisti e appassionati. Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto il lancio della maglia “Segni Iconici”, il 2025 segna il secondo capitolo della serie Segni, confermando la volontà dell’evento di raccontare il ciclismo attraverso grafiche evocative e di forte impatto visivo. All’interno della maglia da collezione è inserita anche quest’anno un’etichetta speciale dedicata a una delle salite iconiche della manifestazione (lo scorso anno era il Selvino), quest’anno il Colle Gallo. Questo passo, situato tra la Val Seriana e la Val Cavallina, è un punto di riferimento per i ciclisti grazie alle sue pendenze impegnative e ai panorami mozzafiato. Il Colle Gallo è inoltre un luogo di grande significato spirituale per la comunità ciclistica, ospitando la Chiesa della Madonna dei Ciclisti, meta di pellegrinaggio per gli appassionati delle due ruote e simbolo del profondo legame tra fede e sport. Tramite questa etichetta vengono descritte all’interno della maglia le caratteristiche e le tradizioni della salita del Colle Gallo.
La maglia ribattezzata “SegniVitali” che accompagna l’edizione 2025 della BGY Airport Granfondo (credits: ufficio stampa BGY Airport Granfondo)