Si accende l’estate dei tornei sanpellegrinesi

Redazione |

L’estate dei tornei sanpellegrinesi firmati Comitato Coppa Angelo Quarenghi entra nel vivo. Si parte con la prima edizione della Coppa Stefano Salvi, torneo per categoria Primavera che vede la partecipazione di Albinoleffe, Atalanta, Cremonese, Hellas Verona con calcio di inizio mercoledì 16 agosto, ore 18.00, allo Stadio Comunale della cittadina termale; le finali in programma alle ore 17.00 e 19.30 giovedì 17 agosto. “Si tratta della prima edizione di una manifestazione dedicata alla categoria Primavera a San Pellegrino Terme, che è dedicata alla memoria di mio fratello Stefano, che ha giocato nella Brembillese” spiega dottor Giampietro Salvi, presidente del Comitato Coppa Quarenghi.

La stessa settimana va in scena la seconda edizione della Coppa Alfredo Calligaris categoria Under 17 con la partecipazione di Albinoleffe, Atalanta, Hellas Verona, Lugano, Monza, Rappresentativa Regionale LND-CRL. Calcio di inizio il 18 agosto alle 10.30 e finali in programma sabato 19 agosto alle ore 14.30; 16.15 e 18.00. Manifestazione dedicata alla memoria di quello che è considerato all’unanimità il “padre” dei preparatori atletici, Alfredo Calligaris “grande amico di San Pellegrino Terme – spiega Salvi – insieme a Quarenghi, Vecchiet e Margaria è stato uno dei pionieri della medicina dello sport in Italia”.

Dopo il premio “Uomo di Sport” consegnato ad Albertini lo scorso maggio, sabato 19 agosto, ore 13.00, verrà consegnato il premio Calligaris “Uomo di Sport e Cultura” all’ex arbitro Paolo Casarin (lo scorso anno il premio fu consegnato al preparatore atletico Ferretto Ferretti) presso il ristorante Bigio.

 Il 24 agosto è la volta della Coppa Angelo Quarenghi, 16a edizione. Si parte la mattina con il torneo femminile che vede impegnate le calciatrici Under 15 di Atalanta, Cremonese, Inter e Rappresentativa Provinciale Delegazione Bergamo. La finale alle 17.00. Poco dopo – alle 19.30 – si parte con la sfilata di tutte le squadre per il centro di San Pellegrino Terme, che precede la partita inaugurale fra Monza e Albinoleffe alle ore 20.30. Il torneo Under 14 vedrà la partecipazioni di 12 squadre, con le straniere Red Bull Salisburgo – campioni in carica –Helsinki e, per la prima volta, gli sloveni del Domzale. “I nostri tornei sono anche occasione per mettere in mostra la nostra bella San Pellegrino Terme dal punto di vista turistico – sottolinea Salvi -. Tra l’altro quest’anno, durante i giorni della Coppa Quarenghi, torna il trenino che porta le squadre al campo sportivo”. 

Il 2 e 3 settembre si chiude con i due tornei dedicati all’indimenticato mister Emiliano Mondonico: il memorial per la categoria Under 13 e la Dream Cup per i giocatori delle 4a categoria (ragazzi con disabilità cognitivo-relazionali).

Un’immagine dei tornei disputati a San Pellegrino Terme nell’estate 2022 (credits: ufficio stampa Comitato Coppa Angelo Quarenghi)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Street Art Ball colora i campi di basket

Federica Sorrentino |
27 Giugno 2023
Un campo di basket in uno spazio verde pubblico all’aperto trasformato in un’opera d’arte, da calpestare ritrovandosi con il pallone a spicchi tra ...

Bergamo e Brescia unite dagli scacchi

Federica Sorrentino |
21 Marzo 2023
La regina italiana degli scacchi, al secolo Marina Brunello, è cresciuta a Rogno e nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura” n...

La cultura dello sport nell’oratorio del terzo ...

Redazione |
21 Febbraio 2023
Nella cornice culturale che vede protagonista la città di Bergamo per il 2023, Pernice Editori promuove e organizza una serie di seminari dedi...