Milano, 18°
Volley 14 Aprile 2025di Federico Errante

Sinergia tra VBG91 e Chorus Volley Academy

Più forti insieme. Parte da questo caposaldo la sinergia tra Chorus Volley Bergamo e Volley Bergamo 1991. Un connubio volto a costruire un progetto profondo, radicato e soprattutto futuribile. Coltivare talenti bergamaschi, parte sempre e comunque in primis dalla crescita delle persone. Ed ecco perché, a fianco della parte tecnica verrà implementata una parte educativa. Un piano a 360 gradi il cui sipario si è aperto al Rooftop Restaurant L’Angolo con Vista a ChorusLife, presenti per la società rossoblù la presidente Chiara Paola Rusconi, il dg Stefano Rovetta e l’amministratore unico Andrea Veneziani.

Ragion per cui il primo pensiero di Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley Bergamo Academy va all’ideatore dell’avvenieristico progetto: “Ogni volta in cui entro in questo spazio, il primo pensiero va al cavalier Domenico Bosatelli, ideatore di tutto ciò. Il mio sogno è quello di portare qualche atleta di Chorus in serie A ispirandosi, magari alla prima Atalanta di Gasperini con i Conti, Caldara e tanti altri bergamaschi”. Cosi Paolo Bolis, CFO Volley Bergamo 1991:”Abbiamo sposato questo nuovo progetto che abbina le competenze sul giovanile di Chorus a quelle della serie A1 del Volley Bergamo. Ci sono ottimi presupposti per portare da Bergamo alla ribalta nazionale tanti talenti”. A proposito di talenti, ecco Linda Manfredini centrale rossoblù tra le tante stelle a brillare nell’ultimo torneo: “Per le ragazze è una grandissima opportunità da sfruttare”. A proposito di opportunità, chi le sa costruire alla perfezione è il ds rossoblù Matteo Bertini: “C’è un nucleo importante su cui lavorare e tante ragazze vogliose di intraprendere un percorso importante che ci auguriamo porti alla serie A1. Ma ci vuole tanta pazienza”. Da una parte tecnica all’altra, con Matteo Dall’Angelo: “Abbiamo fatto crescere qualche talento e tanti ancora speriamo di vederne ad alti livelli. E questa location fa veramente sognare”. E in merito a sogni realizzati uniti ad altri ancora da realizzare, il modello è e resterà sempre Francesca Piccinini, General Manager di Chorus ed indimenticabile pilastro della storia rossoblù: “Tre anni fa, Sana mi ha esposto il suo sogno. Io sono una sognatrice nata. E’ dura ma bisogna credere nei sogni e non mollare mai”. E se lo dice una fuoriclasse del suo calibro, il connubio può decollare sotto i migliori auspici.  

I dirigenti di Volley Bergamo 1991 e Chorus Volley Academy con il gruppo di giovani pallavoliste (credits: Pernice Editori)