Sofia Belingheri e un guizzo atteso, sospirato e finalmente arrivato. Colere l’ha vista nascere e crescere, ora – pur in una domenica di Coppa Italia di snowboardcross – ci si augura la possa trasformare nell’Araba Fenice. La 29enne di Roncola San Bernardo, che ha vissuto mesi piuttosto travagliati, ha scelto d’essere al cancelletto sulla “sua” neve. E dopo un sabato sottotono (solamente ottava), ecco il graffio. D’accordo, non sarà Coppa del Mondo ma considerando il livello dei concorrenti la kermesse poteva tranquillamente far invidia ad una Coppa Europa. Il gradino più alto del podio, per dare un’idea, le mancava dagli Assoluti di Passo San Pellegrino il 2 aprile 2023.
L’azzurra ha preceduto l’australiana Maya Billingham e la francese Lyse Laine mentre sabato argento per Sofia Groblechner in mezzo al dominio della Francia che mette cinque rappresentanti nella top 7: successo della classe 2008 Emmy Biermans e terza la già menzionata Laine. Decima e tredicesima la clusonese Marika Savoldelli. Niente podi, invece, nel settore maschile dominato dall’uno-due del giapponese Kota Sakurai. Nella competizione inaugurale ha bruciato i transalpini Titouan Cottret e Benjamin Niel (Giovanni di Mola, settimo, miglior azzurro) poi il francese Jonas Chollet sullo svizzero Laurin Furrer e Federico Podda quinto.
Tra gli Allievi vittoria di Gianluca Fabbroni (classe 2011, Scmdc Team), nel femminile di Thea Tropiano (2011, Courmayeur).
“Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Andrea Bettoni, presidente dello Scalve Boarder Team – anche perché si è trattato di un evento con 180 atleti al via, per un notevole sforzo organizzativo che ha portato ad un grande successo. Gare dal livello molto alto con elementi già in evidenza in Coppa del Mondo e con la gioia di rivedere Sofia Belingheri vincere in un momento in cui ne aveva estremamente bisogno”.
Sofia Belingheri sul gradino più alto del podio in Coppa Italia di snowboardcross (credits: Scalve Boarder Team)