Poker face. Sofia Belingheri ha vinto a Passo San Pellegrino il suo quarto titolo italiano di snowboardcross. Agli Assoluti, rimandati a Colere per maltempo la scorsa settimana, la 28enne di Roncola San Bernardo ha anticipato Caterina Carpano e Lisa Francesia Boirai con l’altra orobica Marika Savoldelli quarta e Sofia Groblechner quinta. Il feeling tricolore dunque si rinnova dopo i sigilli del 2018 a Moena, del 2022 e del 2023 sempre a Passo San Pellegrino a cui vanno aggiunti quattro argenti ed un bronzo.
Un successo che ci voleva, per dare ulteriore linfa ad una stagione iniziata con problemi fisici che ne hanno frenato l’ascesa, ma che ha saputo vivere i picchi con con i due podi in Coppa Europa (terza a Puy St Vincent il 24 gennaio e a Passo San Pellegrino il 28 febbraio) inframezzati dal guizzo nella Fis di Colere del 23 febbraio in cui è arrivato un successo. A proposito di circuito continentale, le finali sono in arrivo il prossimo weekend ad Orcieres in Francia e chissà che non si possano colorare d’azzurro. Esattamente come i Mondiali di St Moritz che scatteranno giovedì con le qualifiche poi venerd’ l’individuale e sabato il Team Mixed. Sotto la lente d’ingrandimento le condizioni di Michela Moioli che, dopo la polmonite della scorsa settimana ed il quinto posto di venerdì a Montafon, ha saltato la competizione a squadre per preservare le energie. Da monitorare anche la caviglia di Omar Visintin (a sua volta ai box in via precauzionale in Austria). Sempre in tema di settore maschile titolo italiano a Tommaso Leoni su Filippo Ferrari e Jamie Lee Castello con Niccolò Colturi ai piedi del podio. Ricordiamo infine che Moioli non ha mai vinto l’oro iridato e sarà al via con Lisa Francesia Boirai mentre saranno quattro, come da regolamento, i rappresentanti tra gli uomini: oltre al già menzionato Visintin, Tommaso Leoni, Matteo Menconi e Lorenzo Sommariva.
Sofia Belingheri sul gradino più alto del podio della gara individuale di snowboardcross valida per il titolo italiano