Milano, 20°
Screenshot
Calcio 28 Agosto 2025di Federica Sorrentino

Sorteggi Champions, la Dea pesca PSG e Chelsea

Nella sua quinta partecipazione alla Champions League, l’Atalanta affronterà nella fase campionato i due avversari più prestigiosi: il Paris Saint-Germain, detentore del trofeo, contro cui giocò nei quarti della Final Eight 2020 sfiorando l’impresa, e il Chelsea, vincitore della coppa del mondo per club 2025 proprio contro i parigini.

L’Atalanta riceverà il Chelsea a Bergamo, mentre farà visita al PSG in una trasferta che vedrà immaginabilmente tanti bergamaschi presenti nella capitale francese. Si può dire che l’urna del Grimaldi Forum di Monte Carlo, che ha visto sul palco due glorie del calcio come Ibrahimovic (insignito del premio del presidente UEFA) e Kaka (vincitore della Champions nel 2005 e 2007 con il Milan), sia stata favorevole all’Atalanta, rispetto alle altre tre squadre italiane, Inter, Juventus e Napoli. 

Aria di rivincita con il Club Brugge, che interruppe il cammino dell’Atalanta nella passata stagione vincendo 2-1 in casa con polemica finale per un rigore inesistente e imponendosi anche nella gara di ritorno 3-1. I belgi giocheranno allo stadio di Bergamo, dove arriveranno anche Slavia Praga e Athletic Bilbao. Oltre Parigi, le altre tre trasferte della squadra di Juric sono a Francoforte, Saint-Gilles nell’area metropolitana di Bruxelles e Marsiglia, dove si disputò la gara di andata della semifinale di Europa League 2024, quella culminata nel trionfo di Dublino.

Umberto Marino, direttore generale area istituzionale Atalanta, presente al Grimaldi Forum di Monte Carlo, è apparso visibilmente contento dell’esito degli accoppiamenti. A metà settembre l’esordio assoluto di Ivan Jurić in Champions League. L’obiettivo minimo, pure senza averlo detto, è l’accesso ai playoff. “Ivan Jurić è certamente pronto per questa nuova sfida europea e sicuramente vive come tutti noi con grande emozione e passione questa avventura in Champions – ha dichiarato Umberto Marino ai microfoni di SkySport24 – Il mister ha capito subito la mentalità bergamasca che pone la cultura del lavoro al primo posto. Si è integrato molto bene nell’ambiente bergamasco e sono convinto che darà il massimo in questa importante manifestazione che la Champions League”.

Date e orari delle partite saranno resi noti sabato 30 agosto. Questa la programmazione delle otto giornate della fase campionato di Champions League 2025/26:

1^ giornata: 16–18 settembre 2025

2^ giornata: 30 settembre–1 ottobre 2025

3^ giornata: 21/22 ottobre 2025

4^ giornata: 4/5 novembre 2025

5^ giornata: 25/26 novembre 2025

6^ giornata: 9/10 dicembre 2025

7^ giornata 7: 20/21 gennaio 2026

8^ giornata: 28 gennaio 2026

Le prime otto classificate passano direttamente agli ottavi di finale; le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto disputeranno gli spareggi per la fase a eliminazione diretta, con le vincenti che accederanno agli ottavi.

Ivan Jurić esordirà in Champions League sulla panchina dell’Atalanta (Ph: Alberto Mariani)