Svelata la nuova Ferrari F23

Michele Ferruggia |

Con una precisione svizzera, la Ferrari ha svelato la monoposto SF-23 che correrà nel Mondiale 2023 di F1, facendola girare subito sulla pista di Fiorano davanti a 500 ospiti. Il resto del vastissimo popolo ferrarista l’ha conosciuta con un filmato pubblicato sul sito e sui canali ufficiali della casa di Maranello. Charles Leclerc e Carlos Sainz avranno il compito di tentare di riconquistare il titolo piloti, che manca dal 2007 quando a vincere fu Raikkonen, e quello costruttori, finito in bacheca l’ultima volta nel 2008. La stagione 2022 si è conclusa 2022 con un bilancio di tre vittorie per Charles Leclerc e una per Carlos Sainz, prima di cedere al dominio dela Red Bull di Max Verstappen. Alla presentazione in quel di Maranello c’erano ovviamente Frederic Vasseur, nuovo Team Principal, subentrato a Mattia Binotto, il riconfermato direttore sportivo Laurent Mekies e i responsabili dell’area tecnica Enrico Cardile, che si occupa dell’aerodinamica e Enrico Gualtieri, referente per la Power Unit. La Ferrari F23 è attesa dai primi test su circuito ufficiale dal 23 al 25 febbraio a Sakhir, in Bahrain. L’obiettivo è confermare la velocità con il nuovo assetto aerodinamico, ma soprattutto migliorarne l’affidabilità che ha rappresentato il tallone d’Achille della Rossa nella passata stagione. La F23 è dotata di telaio in materiale composito a nido d’ape in fibra di carbonio con protezione Halo per l’abitacolo, cambio longitudinale Ferrari a 8 marce più retro, differenziale posteriore a controllo idraulico, freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo (anteriore e posteriore) e sistema di controllo elettronico sui freni posteriori. La power unit ha una cilindrata di 1600 cc, in configurazione V6, che sviluppa 15.000 giri massimi.

Le immagini della F23 tratte dal video ufficiale di presentazione diffuso dalla Ferrari

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Thomas Oldrati en plein agli assoluti nella 250...

Michele Ferruggia |
20 Marzo 2023
Thomas Oldrati ha impresso già una impronta netta alla sua stagione in sella alla Honda Red Moto 250 quattro tempi. E’ il dominatore della sua cate...

Alonso podio n. 100 alle spalle delle Red Bull

Giulia Piazzalunga |
19 Marzo 2023
Il Gran Premio di Arabia Saudita, sul circuito di Jeddah, seconda prova del mondiale F1, ha confermato il dominio Red Bull, reso ancora più evident...

Lecler e Verstappen partono indietro in Arabia ...

Giulia Piazzalunga |
18 Marzo 2023
La notizia principe del Gran Premio di F1 in Arabia Saudita non è la pole position della Red Bull, con Sergio Perez autore del miglior tempo, quant...