Tamburello Arcene cede al tie-break

Luciano Locatelli |

Ancora una sconfitta, stavolta al tie-break dopo oltre quattro ore e mezza, per l’Arcene tamburello che sul campo della capolista Sommacampagna nell’anticipo di sabato ha provato a fare il colpaccio di giornata ma senza successo: 2-1 il punteggio finale.

Dopo un primo set nettamente appannaggio dei padroni di casa (1-6), i ragazzi di Stefania Mogliotti e Locatelli hanno vinto il secondo per 6 a 4, infilando ben quattro game consecutivi dopo il parziale negativo di 2 a 4 e portandosi sul punteggio di 1-1.

Terzo set interminabile che si è concluso tie-break per 10 a 12, dopo che il Sommacampagna ha annullato ben quattro match-point dei bergamaschi, che di contro non sono riusciti a chiudere come speravano. Il risultato finale, però, premia comunque l’Arcene che è stato capace di capitalizzare con due quindici di differenza la prolungata fase supplementare, decisiva per l’assegnazione della vittoria.

Questa vittoria rilancia ulteriormente in classifica Sommacampagna e mette un buon distacco tra le prime della classe e i bergamaschi che, dopo un avvio di stagione sfolgorante, devono incassare la seconda sconfitta di stagione rimanendo a 5 punti di distacco dalle prime due, Sommacampagna e Castellaro, che stanno confermando la loro leadership anche in questa stagione.

Rammaricata ma contenta per la prestazione l’allenatrice orobica Stefania Mogliotti dopo la gara: “Dopo un primo set perso malamente e nel quale non siamo stati capaci di acquisire i punti necessari, nel secondo siamo ripartiti con maggiore convinzione e nonostante il parziale sfavorevole di 4-2 siamo riusciti a ribaltare il punteggio e vincere. Peccato che nel terzo set non siamo stati capaci di chiudere la partita visto che per lungo tempo siamo stati in vantaggio”.

Nell’altro anticipo di giornata il Castellaro ha sconfitto in esterno la Cavrianese per 2-0 (6-3,6-2).

Sommacampagna: F. Merighi, Albertini, Weber, Previtali, Barbazzeni. Ris. Sona, Facchetti. Dt. G. Merighi.

Arcene: L. Bertagna, Gozzelino, E. Bertagna, Vaccari, Guerra. Ris. Tasca, Gatti e Magri. Dt. Locatelli-Mogliotti.

Arbitri: Flaminio Gambirasio (centrale), Mauro Galli e Vincenzo Scanzi.

Note – 1° set: 2-0,4-0,4-1,6-1; 2° set: 1-1,2-2,4-2,4-4,4-6. Tie-break: 3-3, 4-6, 5-7, 7-7,

7-8, 8-9,10-10,12-10. Pari 40: 3-3. Durata 275’.

Seconda sconfitta per la squadra allenata da Stefania Mogliotti (credits: Tamburello Arcene)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Michele Pezzoli argento jrs sui 5 km in acque l...

Michele Ferruggia |
29 Settembre 2023
Il nuoto azzurro subito protagonista agli Eurojrs in acque libere a Corfù, grazie al 15enne Michele Pezzoli da Barzizza, il quale nella 5 km, riser...

Gaia Cassone doppio tricolori di sci d’erba

Federico Errante |
26 Settembre 2023
Gaia Cassone, le tecniche sono d’oro. La promettentissima 15enne bergamasca si è messa tutte alle spalle nella due giorni dedicata ai campion...

Arcene Tamburello buona l’ultima

Luciano Locatelli |
23 Settembre 2023
Finisce con una vittoria il campionato dell’Arcene Tamburello, impegnata nel campionato open di serie A e che anche contro il Ceresara non tradisce...