Tamburello Grassobbio si ferma alle semifinali

Luciano Locatelli |

Non ce l’ha fatta l’ASD Grassobbio a centrare la finale solo per la sconfitta patita nella prima giornata contro il Ceresara per 13-12 una partita che la squadra orobica on è riuscita a chiudere subendo la rimonta mantovana nel finale che ha dato loro la vittoria e il passaggio del turno. Ed è stata questa la partita snodo delle due giornate per le bergamasche, una gara che è durata poco più di un’ora e sino alla metà le due squadre sono rimaste vicine nel parziale (1-2,3-3,4-5,6-6,8-7). Dopo il quinto cambio campo il Grassobbio ha provato a vincere portandosi in vantaggio prima per 10 e 8 e successivamente per 12 a 10, per poi però sciupare tutto perdendo tre game consecutivi nell’ultimissima frazione di gara.

Nella seconda giornata le bergamasche hanno poi perso nuovamente contro le fortissime campionesse in carica del Nave San Rocco 3-13 mentre hanno vinto contro l’Aeden Santa Giusta giungendo a pari punti con il Ceresara che però ha vinto lo scontro diretto e pertanto accedono in finale con il Nave San Rocco.

Le ragazze di Gianfranco Vismara alla prima esperienza in serie A, hanno comunque disputato un’ottima stagione centrando obiettivi ben più alti della semplice salvezza che era il traguardo fissato ad inizio campionato. Ricordiamo infatti che al termine della prima fase di qualificazione il Grassobbio si era classificato al secondo posto dietro al Segno.

È decisamente contento ma con una punta di rammarico il presidente Gerolamo Testa che abbiamo raggiunto telefonicamente: “Per essere la nostra prima esperienza in serie A sono molto soddisfatto del percorso, rimane un po’ di rammarico per non essere riusciti a battere il Ceresara che era alla nostra portata ed avremmo potuto centrare le fasi finali di Rovereto”.

Resta comunque la grande soddisfazione per una neopromossa di aver organizzato le fasi semifinali presso il proprio palazzetto “Sono comunque molto orgoglioso di aver ospitato nel nostro palazzetto squadre di grande storia nel tamburello” e chissà che questa stagione non sia da trampolino per il prossimo campionato con un anno in più di esperienza sulle spalle.

La serie A femminile indoor si sposta il prossimo 27 febbraio nel Palazzetto dello Sport di Rovereto dove si disputeranno la vittoria finale il Nave San Rocco, il Ceresara, Il Mezzolombardo e il Cereta le altre due squadre qualificate dal girone 1.

Tamburello Grassobbio femminile manca la finale ma esce a testa alta (credits: Tamburello Grassobbio)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Gessica Campana e il sogno iridato di pole dance

Federico Errante |
15 Maggio 2023
Gessica Campana e un titolo italiano che vale l’accesso al mondiale. C’è una campionessa bergamasca anche nella pole ed è di Cavernago....

Pallanuoto BG sconfitta indolore e Foresti ai s...

Luciano Locatelli |
13 Maggio 2023
Finisce con una sconfitta la stagione della Pallanuoto Bergamo, che ormai salva a quota 25 punti cede in casa allo Sporting Lodi per 8-14. È stata ...

Pallanuoto BG ko nell’ultima trasferta

Luciano Locatelli |
7 Maggio 2023
Perde in trasferta, alla penultima giornata del campionato di serie B, la Pallanuoto Bergamo, contro l’U.S. Locatelli per 10-5. Una partita sempre ...