Week-end intenso per il tamburello orobico che domenica 26 ottobre ha aggiunto un nuovo titolo nella bacheca dei trofei, con la vittoria del Campionato Italiano Master da parte della compagine di Bergamo. La Rappresentativa bergamasca, dopo aver battuto in semifinale (6-3, 6-2) Alessandria, ha prevalso nella finalissima contro la squadra veronese con il punteggio finale di 2-1 (6-2, 2-6, 8-5), aggiudicandosi il titolo open per la stagione 2025.
Buona la partenza delle squadre femminili di tamburello bergamasche impegnate nei massimi campionati di serie A1 e A2 indoor. In serie A1 le due squadre Ubisport Ciserano e Grassobbio hanno vinto entrambi gli incontri in programma sabato 25 ottobre. Ciserano ha avuto la meglio con un doppio (13-1) delle due squadre fiorentine Il Fiorino e Firenze, dimostrando subito di essere la squadra da battere in questo avvio di stagione. La squadra del presidente e direttore tecnico Flavio Ubiali (composta da Beatrice Zeni, Giulia Lavarini, Chiara Zeni, Arianna Calliari) ha vinto nettamente le due partite senza problemi. Stesso risultato per il Grassobbio (Stella, Artuffo, Alice ed Ilaria Testa, Grazioli, Emiliani) che ha battuto al suo debutto le due squadre toscane con il punteggio di (13-0) e (13-2).
Così nel dopo gara il Direttore Tecnico Gianfranco Vismara di Grassobbio: “Sulla carta erano due partite abbordabili e così è stato le abbiamo prese nel modo giusto concentrate e senza regalare nulla chiaramente avendo fatto qualche innesto nuovo abbiamo bisogno di trovare i giusti automatismi perché in palestra è fondamentale conoscere i momenti dei compagni di squadra”.
In classifica Ciserano e Grassobbio salgono a quota 6 punti, ma restano dietro all’Aldeno, a quota 9 punti, che ha disputato una partita in più.
Meno bene è andata al Dossena, debuttante nella serie A2 femminile, che nella prima giornata ha rimediato una vittoria e due sconfitte, presso il centro Sportivo Franco Magnacco di Capriata d’Orba, in provincia di Alessandria. Dopo la sconfitta per (13-5) con la Cavrianese, la squadra di Roberto Locatelli (Donadoni, Locatelli, Bonzi, Trionfini, Camanini), ha vinto contro le padrone di casa del Basaluzzo per (4-13). L’ultima partita delle bergamasche vedeva invece il Dossena impegnato contro il Capriano del Colle. La partita è stata molto combattuta e si è chiusa (10-13) in favore delle bresciane che hanno così conquistato i primi 3 punti in classifica.
Nonostante tutto, si dichiara soddisfatto il neo allenatore Locatelli: “Con Cavrianese, la squadra più forte ci siamo difesa, bene la vittoria con Basaluzzo, mentre c’è un po’ di rammarico per l’ultima partita con Capriano, perché c’è stato equilibrio in campo ma poi dopo il 4 pari le bresciane sono scappate avanti. Per essere però la prima uscita è stata comunque un’esperienza positiva, le ragazze possono solo migliorare”.
In classifica comanda la Cavrianese con 9 punti, mentre seguono tutte appaiate e 3 punti, Dossena, Cavrianese, Capriano del Colle e Basaluzzo.
SERIE A1 FEMMINILE INDOOR – 1ª giornata
Ciserano vs Fiorino 13-1
Ciserano vs Firenze 13-1
Grassobbio vs Fiorino 13-0
Grassobbio vs Firenze 13-2
Aldeno vs Easy Play 13-3
Aldeno vs Frecce Azzurre 13-1
Aldeno vs Airone dei Venti 13-0
Riposava Aeden Santa Giusta
CLASSIFICA: Aldeno 9, Grassobbio e Ciserano 6, Firenze-Fiorino, Easy Play, Frecce Azzurre, Airone dei Venti, AedenSanta Giusta 0.
SERIE A2 FEMMINILE INDOOR – 1ª giornata – concentramento a Capriata d’Orba
Basaluzzo – Capriano del Colle 13-8
Cavrianese – Dossena 13-5
Basaluzzo – Dossena 4-13
Capriano del Colle – Cavrianese 3-13
Basaluzzo – Cavrianese 2-13
Dossena – Capriano del Colle 10-13
CLASSIFICA: Cavrianese 9, Dossena, Cavrianese, Capriano del Colle e Basaluzzo 3, Segno, Nave San Rocco 0.
Nella foto: la Rappresentativa bergamasca che si è aggiudicata il titolo master


Da sinistra: le squadre di Ciserano e Grassobbio (credits: UniSport Ciserano e Grassobbio tamburello)

La squadra di Dossena, debuttante in A2 femminile, al centro Sportivo Franco Magnacco di Capriata d’Orba (credits: Dossena Tamburello)





