La TAV Treviglio incappa nel primo stop stagionale a Vicenza al cospetto di una formazione che si conferma imbattibile sul parquet amico (5 vinte su 5). I biancoverdi, in una gara dove non sono riusciti a dare continuità nei 40′ di gioco, perdono 79-74, rendendo vana la performance realizzativa di Rubbini (35 punti).
Al Palasport di Vicenza, il quintetto d’avvio di Villa è composto da Morina, Rubbini, Rossi, Taflaj e Anaekwe. L’allenatore dei veneti, Ghirelli, oppone Pisano, Gasparin, Da Campo, Preti, UclésBelmonte. Anaekwe sblocca il punteggio, poi si fa fischiare il terzo fallo al 4′, con Da Campo che firma il +7: 11-4. Rubbini (2+1) e Marciuš tengono in scia i biancoverdi, che sull’altro lato subiscono Preti (8′ 15-9). Dopo quattro errori dall’arco, Rubbini e Restelli infilano tre bombe in un minuto e ribaltano il punteggio: 15-18. Marchet riporta avanti i locali, prima del 3/4 dalla lunetta di Anchisi, che regala il primo parziale alla TAV: 20-21.
Dopo una serie di errori su entrambi i fronti, Morina sblocca la seconda frazione (20-23 al 13′), ma la S4 Energia replica trovando la difesa trevigliese impreparata. Taflaj trova una soluzione estemporanea (27-25 al 17′), ma il pallino resta in mano ai veneti. Rubbini da tre riavvicina gli ospiti (29-28 al 18′), ma i biancorossi sprintano con un break di 7-0. Vicenza va al riposo lungo avanti 36-28, in un quarto nel quale Treviglio tira 3/15.
Dopo il cambio campo, Villa cambia sostanzialmente il quintetto iniziale, con Anchisi, Restelli e Marciuš, partiti dalla panchina. La risalita è lenta, ma costante, grazie ai dividendi difensivi. Due giochi da tre punti di Rubbini tengono in scia la TAV (23′ 40-36). Anchisi colpisce dall’arco, ma Beretta costringe villa al time-out: 49-41 (27′). Anaekwe schiaccia, Anchisi e Rubbini sono infallibili dalla linea, poi ancora Rubbini che replica i sei punti in due azioni (2+1 e tripla). Al 29′ Treviglio torna avanti di uno (52-53) e la terza sirena conferma: 54-55 in un periodo con Rubbini in versione “mago”: 2/2 da due, 2/3 da tre, 6/6 da uno.
Nell’ultimo quarto è Morina a creare il maggior divario per i biancoverdi. Un piazzato e due conclusioni dalla lunga del brasiliano (e l’ennesima tripla di Rubbini) lanciano la TAV sul +8: 58-66 (36′). Ghirelli chiama la sospensione e riesce a cambiare nuovamente l’inerzia del match. Anchisi fa 1/2 dalla linea e Gasparin (2+1) al 38′ impatta: 67-67. La TAV, senza il consueto apporto dei lunghi, subisce un parziale di 13-1 con il capitano dei veneti che realizza il 71-67 a -1’23”. Sono sempre di Rubbini le ultime realizzazioni biancoverdi, compresa la tripla del -3 (77-74) a 13″ dalla sirena. Vicenza non si scompone e con Gasparin chiude la contesa: 79-74.
Per la TAV quello di Vicenza è il primo stop stagionale, che replica la sconfitta dello scorso anno con il team di Ghirelli, sempre in un turno settimanale. La contemporanea prima sconfitta di Legnano non toglie ai trevigliesi la vetta della classifica, dove però giungono anche Pallacanestro Montecatini e Orzinuovi. Domenica 2 novembre si torna in campo per la nona giornata di campionato. Alla PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena arriva Fiorenzuola, con inizio alle ore 18:00.
S4 Energia Vicenza-TAV Treviglio 79-74 (20-21, 16-7; 18-27, 25-19)
S4 Energia: Pisano 8, Gasparin 20, Da Campo 7, Preti 18, Uclés Belmonte 8; Beretta 4, Marangoni 5, Vanin 2, Marchet 5, Carr 2; Cecchin ne, Mazzuccolo ne. All. Ghirelli.
TAV: Morina 10, Rubbini 35, Rossi, Taflaj 6, Anaekwe 4; Marciuš 6, Restelli 6, Agostini, Anchisi 9; Reati ne, Ronchi ne. All. Villa.
Una schiacciata di Anaekwe sul campo di Vicenza (credits: ufficio stampa TAV Treviglio)





