La TAV Treviglio ottiene in due punti in palio nel derby lombardo con Desio all’overtime. Ai biancoverdi occorrono 45′ per incamerare la quarta vittoria in altrettante gare di campionato. Nella serata di intitolazione della “PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena”, i trevigliesi superano di misura gli arancioblù (88-86), conservando imbattibilità e vetta della graduatoria.
Nel giorno del 42° compleanno, Villa sceglie di partire con Rubbini, Restelli, Rossi, Taflaj e Anaekwe. Sul fronte brianzolo, coach Quilici mette in campo Munari, Tarallo, Elli, Mazzoleni e Giarelli. Che non sia una serata di gloria per i trevigliesi lo si percepisce dai primi minuti, con il punteggio che sfugge subito sullo 0-5. Anaekwe (2+1) e Taflaj (da tre), provano a dare la scossa, ma Elli è immarcabile: 12-15 (6′) e 14-20 (8′). Gli ospiti arrivano anche a +8, ma due triple di Agostini riducono lo strappo: 24-27 alla prima sirena.
La prima metà della seconda frazione è un continuo tira e molla, con Treviglio che arriva a un solo possesso di ritardo, senza concretizzare. Desio invece non riesce a far fruttare l’equilibrio a rimbalzo: al 16′ Anaekwe realizza il 32-36. Due azioni da tre punti di Elli mandano gli arancioblù al massimo vantaggio: 33-44 (17′). Restelli si sblocca dai 6,75, Marciuš non sbaglia i liberi e Rossi chiude il minibreak. Alla pausa lunga la TAV recupera sino al 40-44.
Dopo il cambio campo sembra tuttavia non mutare il copione dell’incontro. La TAV viene respinta ogni volta che si avvicina: palle perse, tiri aperti respinti dal ferro e qualche forzatura. Dall’altra parte Desio, pur ruotando dieci effettivi, cala offensivamente. Mazzoleni firma il 49-54 dalla lunetta (27′) e finalmente arriva la prima spallata dei trevigliesi. Taflaj e Anaekwe bruciano la retina, poi Rubbini, a cronometro fermo, consente il sorpasso; sempre dalla lunetta Taflaj chiude il 7-0 di parziale (56-54). Ma sulla terza sirena è ancora equilibrio: 56-56.
L’avvio dell’ultima frazione è pirotecnico: le prime tre realizzazioni di Treviglio (2 Morina e Restelli) arrivano da oltre l’arco, ma Mazzoleni e Munari ribattono. Agostini è impreciso dalla linea, ma efficace nelle triple: al 35′ è 69-65. Desio non molla ed Elli da tre (72-73 al 38′) obbliga Villa al time-out. Rubbini mette un 3+1 e un 2+1: a -35″ la TAV vede il traguardo più vicino (81-78). Il fallo sistematico degli arancioblù manda in lunetta due volte Restelli: a -18″ non sbaglia (81-78), a -10″ sente la pressione (82-80). A 3″ dalla conclusione, Elli impone il quinto fallo a Rubbini e segna i liberi della parità: 82-82.
Il supplementare inizia bene per i padroni di casa, con Rossi, Marciuš e un doppio 2/2: 86-82 (43′). Munari ribatte con 4 punti consecutivi, intervallati da un sanguinoso 0/2 di Marciuš. A -46″ è parità a quota 86. Morina brucia la retina desiana con 12″ ancora sul cronometro. Quilici disegna la tripla per provare a vincere, ma il tiro di Conte finisce tra le mani di Marciuš: 88-86.
Grazie ai due punti ottenuti all’overtime con Desio, la TAV si conferma al vertice del girone. La leadership verrà messa in discussione da Agrigento al termine degli otto giorni nei quali sono state inserite tre giornate. Al PalaMoncada di Porto Empedocle, la palla a due è alle 18:00 di domenica 19 ottobre.
TAV Treviglio-Rimadesio Desio 88-86 d1ts (24-27, 18-18; 14-11, 26-26; 6-4)
TAV: Rubbini 18, Restelli 11, Rossi 6, Taflaj 12, Anaekwe 9; Marciuš 11, Morina 8, Agostini 13; Daccò; Reati ne, Anchisi ne, Ronchi ne. All. Villa.
Rimadesio: Munari 18, Tarallo 8, Elli 26, Mazzoleni 16, Giarelli 10; Spinelli, Bartninkas 1, Leoni, Conte 5, Tornari 2; Abijo ne, Di Bonito ne. All. Quilici.
Il quintetto di coach Villa ha piegato Desio nel supplementare al PalaFacchetti di Treviglio (Ph: Danilo Scaccabarossi)