Calcio

Tifosi atalantini a Brugge una trasferta speciale

11 Febbraio 2025

Fabio Gennari

C’è chi è partito già da martedì e non ha ancora capito come tornerà a Bergamo. C’è chi viaggerà comodo sul charter Borgoviaggi e chi invece se la sciropperà tutta in bus o in auto, per fare rientro a Bergamo tra la notte post partita e le prime ore del mattino. I tifosi atalantini al seguito della Dea saranno circa 800, allo Jan Breydel Stadium il clima sarà caldissimi con i sostenitori di casa che hanno organizzato una grande coreografia che coinvolge tutti i settori (bandierine a scacchi nerazzurre su ogni seggiolino) e pure una sorpresa per Charles De Ketelaere, talento nato e cresciuto proprio da queste parti che avrà familiari e amici in tribuna a vederlo. 
Tornando ai tifosi della Dea, dopo il grande esodo di Barcellona questa trasferta nel nord del Belgio è decisamente più complicata sia dal punto di vista logistico che economico. Con l’aggravante, per chi ha optato per il viaggio fai da te, di uno sciopero nazionale proclamato dai sindacati belgi per giovedì 13 che renderà impossibile il rientro in Italia dagli aeroporti di Bruxelles e Charleroi che avevano voli programmati su Milano e altre destinazioni del nord Italia. I più fortunati sono riusciti ad acquistare gli ultimissimi posti sul volo charter Borgoviaggi e su uno dei bus partito da Bergamo alle 19 di martedì, la stessa agenzia ufficiale si è messa in pista per provare ad allestire un mezzo che dal Belgio riportasse a casa chi non aveva altre soluzioni ma c’è anche chi si fermerà una notte in più nelle Fiandre o ancora che, al momento in cui questo pezzo viene scritto, non ha trovato una soluzione al problema. 
In attesa della partita, chi riuscirà a ritagliarsi qualche ora per visitare la città rimarrà senza dubbio ammaliato dalla bellezza del posto. Bruges offre una serie di scorci davvero mozzafiato, la zona centrale non è molto grande ma estremamente caratteristica e tutto si raccoglie intorno a Grote Markt, la stupenda piazza del mercato in cui si trova il Belfort (campanile medievale con 366 gradini che conducono in cima da dove si vede tutta la città), vicino ci sono anche la Cattedrale di San Salvatore ed una serie di canali (si possono navigare), musei a tema come quello della birra e delle patatine fritte e un’infinità di cioccolaterie. Insomma, una trasferta speciale e non solo perché si tratta di Champions League.

Silvia Paladini e Giulio Panza (Club Amici Atalanta Cisano Bergamasco) in una piazza di Brugge