“Time Out” lo sport festival tra Bergamo, Isola e Valle San Martino scalda i motori per la seconda edizione. Il calendario dell’evento itinerante, che farà salire in cattedra tante stelle dello sport e non solo, taglierà il fatidico nastro sabato 24 maggio per concludersi domenica 1° giugno. Presso il Salone “Rezzara” della Provincia di Bergamo è stato svelato l’appuntamento promosso da Hservizi e Unica Sport con il patrocinio di Provincia di Bergamo, Università degli Studi, Cus e Coni Lombardia.
Non solo i campioni e i loro successi, ma le difficoltà, i sacrifici, le cadute e le risalite in una serie d’incontri che inizieranno sabato 24 maggio a Presezzo con Fiona May (a Bonate Sopra alle 20.45) con l’ex lunghista che, qualche ora prima, premierà i protagonisti delle “Olimpiadi dell’Isola”” in programma a Presezzo dalle 14 alle 18. Domenica 25, alle ore 15 a Medolago, sarà Ivan Gotti. Ciclista vincitore del Giro d’Italia nel 1997 e nel 1999, a dialogare con il suo storico direttore sportivo Gianluigi Stanga mentre lunedì 26 presso la sala Galmozzi di via Tasso a Bergamo sarà la divulgatrice scientifica Eliana Liotta a dialogare con l’assessore Assessore alle politiche Sociali Marcella Messina. E ancora l’ex portiere dell’Atalanta ora dirigente nerazzurro Ivan Pelizzoli, Silvia Lucchini e il suo yoga, a lezione di giornalismo con Marino Bartoletti, il mito del basket Dino Meneghin, il responsabile del settore giovanile dell’Atalanta Roberto Samaden (venerdì 30 alle 18 a Brembate, in occasione dell’HServizi Cup, torneo di calcio giovanile), la stella dell’alpinismo Matteo della Bordella. Sabato 31 Mauro Bernardi tra sci e disabilità prima del gran finale di domenica 1° giugno (ore 15) al Cus di Dalmine con l’ex maratoneta Alex Schwazer. Proprio quest’ultimo, al centro delle ben note vicende, è tornato proprio domenica scorsa sui 10mila metri a Treviso stravincendo la gara senza ritirare il premio perché furibondo con i giudici.
Il bis di Time Out si presenta dunque come un’occasione imperdibile, interdisciplinare e trasversale. L’ingresso è gratuito su prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.
Tutte le info su www.timeoutfestival.it e attraverso i canali Facebook e Instagram dedicati.
Fiona May apre la serie di incontri di Time Out Sport Festival il 24 maggio nell’Isola Bergamasca (photocredits: puma.com)