Milano, 36°
Outdoor 13 Agosto 2025di Marco Enzo Venturini

Torna la MotoGP e la sfida di Bagnaia a Marquez

Dopo tre weekend liberi per piloti e tifosi, la MotoGP torna in azione nel fine settimana di ferragosto. E lo fa su una pista non banale: il Red Bull Ring, vero e proprio feudo di Pecco Bagnaia che ci ha vinto ogni singola gara disputata dal 2022 ad oggi (Sprint Race incluse). Un’occasione d’oro per tentare un riscatto a lungo atteso in una stagione per lui ampiamente opaca. Tanto più che il Gran Premio d’Austria rappresenta un rarissimo appuntamento iridato in cui Marc Marquez non ha mai raccolto neanche una vittoria nella sua intera carriera.

I due lo sanno, e si preparano al ritorno in pista con slanci opposti per l’andamento della stagione fin qui. Ma con le stesse ambizioni e anche le medesime energie, dopo una pausa di cui l’intera griglia della MotoGP ha ampiamente beneficiato. «Ho staccato, sono riuscito a riposarmi e ora sono pronto per ripartire – ha già garantito Marquez -. In Austria non ho mai ottenuto enormi soddisfazioni, ma duelli fino all’ultima curva sì. Ora, a vacanze finite, non vedo l’ora di ributtarmi in pista. Voglio affrontare al meglio la seconda parte del campionato, sono pronto».

Chi deve rispondere è proprio Bagnaia, che spera di sfruttare proprio l’Austria come punto di ripartenza dopo le delusioni di inizio anno e i ben 168 punti di ritardo accumulati da Marquez. «Questa è una pista da sempre favorevole alla Ducati – ha ricordato il piemontese -. Negli ultimi tre anni abbiamo sempre ottenuto il risultato pieno, e quindi sono molto contento di ripartire proprio da qui. Tra l’altro d’ora in poi ci aspettano diverse piste che sono tutte tra le mie preferite. Sono tecniche e spettacolari allo stesso tempo, non vedo l’ora di affrontarle».

Bagnaia dovrà essere anche supportato da una Ducati più adatta al suo stile di guida, in particolare per quanto riguarda la gestione del posteriore. Questo uno dei temi centrali nella seconda parte di stagione del campione 2022 e 2023 di una MotoGP che ha un bisogno spasmodico di rivederlo in azione ad alti livelli. Anche perché, al netto della sbornia di successi e prestazioni da urlo del compagno Marc Marquez, la competizione da sempre crea spettacolo. E la classe regina delle due ruote, in questi mesi teatro soprattutto di grandi assoli e record storici riscritti dal catalano, ha sete di battaglie in questa estate che si prepara a dare il bentornato al rombo dei motori.

Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Al Red Bull Ring, il pilota italiano ha vinto ogni singola gara disputata dal 2022 ad oggi (credits: Ducati Corse)