Milano, 2°
Indoor 21 Novembre 2025di Redazione

Travaglia centra semifinale al Trofeo FAIP-Perrel e Top-200

Stefano Travaglia, alla soglia dei 34 anni, ha guadagnato la semifinale degli Internazionali di Bergamo – Trofeo FAIO Perrel, vincendo con un doppio 6-3 il derby azzurro con Federico Arnaboldi. Ex numero 60 ATP, chiuderà il 2025 tra i top-200 ATP al termine di una stagione iniziata ad aprile perché un problema al tendine rotuleo lo aveva bloccato per mesi. Intanto è già numero 190 ATP nella proiezione ranking, ma potrebbe salire ancora in caso di finale o vittoria. Dovesse vincere il torneo si assesterebbe intorno al numero 157 ATP, subito alle spalle del 40enne Stan Wawrinka. Insomma, il Challenger di Bergamo continua nella sua tradizione, scopre e riscopre, lancia e rilancia. Per raggiungere la dodicesima finale Challenger in carriera, Travaglia dovrà battere Marko Topo. Nel primo match di giornata, il 22enne bavarese si è imposto 7-5 6-3 su Francesco Passaro grazie a una prestazione di alto livello, incentrata su servizio e un dritto molto potenti. 

Prosegue il torneo del baby Justin Engel, che però ha faticato moltissimo per avere la meglio su uno splendido Andrea Guerrieri (6-3 3-6 7-6). In oltre due ore di battaglia, l’emiliano ha azzerato le circa 400 posizioni di differenza (n.196 contro n.573). Nell’ultimo match di giornata, giocato quasi in contemporanea all’incontro che ha regalato all’Italia la terza finale consecutiva di Coppa Davis, Francesco Maestrelli si è imposto su Stefano Napolitano con il punteggio di 6-3 7-6. Semifinali sul centrale di ChorusLife Arena, trasmesse in diretta su Sky Sport Tennis, sabato 22 novembre. Alle 18 Travaglia-Topo, alle 20 Maestrelli-Engel.

Stefano Travaglia salirebbe al numero 157 ATP in caso di vittoria al Challenger di Bergamo (Ph: Antonio Milesi)