Servono punti offensivi ed esperienza alla giovane BluOrobica, in crisi di gioco e di risultati, ultima in classifica nel girone C della serie B Interregionale con due punti dopo cinque giornate e reduce da un disastroso 94-58 subito sul parquet degli Stings Mantova. Per questo, da venerdì 23 ottobre, agli orobici si è aggregato anche il fromboliere friulano Mirco Turel, esterno classe 1994 con trascorsi in A2 e un decennio al piano di sopra, in serie B nazionale, facendo canestro in tutta la penisola, partendo ventenne da Treviglio, dove ha giocato due stagioni dal 2014 al 2016, spostandosi poi a Chieti, Agropoli, Rimini, Cagliari, Roseto, Bari, Caserta, Orzinuovi, Omegna e Padova fino a Piombino, dove ha militato nell’ultima stagione, andando regolarmente in doppia cifra ogni gara.
Turel è una guardia che gioca anche da ala piccola, un due-tre, che in quarta serie può avere un impatto realizzativo da 15 punti a sera e portare ulteriore fisicità e soprattutto esperienza ad un gruppo dove il 38enne Simoncelli e il 33enne serbo Markovic stanno facendo da chioccia a ragazzi 18enni.
Peraltro l’innesto di Turel arriva anche in un momento emergenziale per la BluOrobica, con Luca Adami che starà fuori fino a Natale per una brutta distorsione alla caviglia e Federico Mazzoleni che sarà out per tre settimane per uno stiramento, accorciando così le rotazioni di coach Marco Albanesi.
Sabato 26 ottobre, alle 20.30, all’Italcementi arriva Bologna Basket 2016, avversario non proibitivo, con due vinte e tre perse. Per la BluOrobica – che, va ricordato, finora ha perso con le prime quattro della classifica ovvero Sangiorgese, Pizzighettone, Mantova e Nervianese – un’occasione per ritrovare il successo e muovere la classifica.
Mirco Turel, nuova guardia di Blu Orobica, a colloquio con coach Albanesi (credits: ufficio stampa BluOrobica)