Milano, 16°
Screenshot
Calcio 14 Maggio 2025di Fabio Gennari

Ultimi 180 minuti per valutazioni e scelte tecniche

Gli ultimi 180 minuti di campionato, anche e soprattutto per il discorso da definire che riguarda l’allenatore, saranno molto importanti per diversi elementi della rosa. Già a Zingonia o in giro per l’Europa in prestito. Il gol di Sulemana lo ha prepotentemente messo al centro della scena, contro Genoa e Parma è assolutamente sensato pensarlo titolare in modo da valutare ancora un po’ il suo futuro: Gasperini ne ha parlato bene, i compagni lo hanno abbracciato in massa e la sensazione che il 2003 ghanese possa essere una pedina del prossimo gruppo con un po’ più di spazio rispetto a quello avuto quest’anno è molto forte. Non di soli titolarissimi è fatta una squadra, ci sono anche gregari che danno una mano nei momenti chiave e lui ha firmato la qualificazione matematica alla prossima Champions League. 

Un altro elemento da attenzionare è Samardzic. Il suo riscatto dall’Udinese è certo, cosa accadrà in futuro anche in base alla guida tecnica è tutto da scoprire, ma è chiaro che fare bene nelle prossime due gare possa, almeno un po’, spostare un po’ l’ago della bilancia. Il discorso è simile per Maldini, finora l’ex Monza non ha convinto e non ha fatto gol ma l’Atalanta ha investito su di lui e non sono abituati, dalle parti di Zingonia, a mandare all’aria operazioni appena imbastite. 

C’è poi tutto il tema dei rientri, elementi che tra poche settimane saranno a Zingonia dopo aver giocato all’estero. Bakker è al Lille in prestito secco e si sta ben comportando, il riscatto di El Bilal Touré da parte dello Stoccarda non è certo così come va capito cosa vorrà fare il Cagliari con Piccoli. Torna anche Godfrey. Tutti elementi da valutare, nell’ottica di un gruppo che affronterà ancora la Champions e la società vuole costruire cercando sempre di migliorare. Quindi almeno di mantenersi ad alti livelli. Il mercato, partendo ovviamente dalla questione allenatore, sarà molto intrigante anche per i giocatori che vanno considerati nuovi acquisti come Scamacca, Scalvini e Kolasinac mentre è da inquadrare la questione Kossounou per cui l’Atalanta ha un diritto di riscatto da 25 milioni di euro a disposizione. 

Su Samardzic, arrivato dall’Udinese, l’Atalanta può esercitare il diritto di riscatto (credits: atalanta.it)