Un libro racconta gli atleti FISPES

Federica Sorrentino |

Nella Sala della Musica della Fondazione Zeffirelli di Firenze si è svolta la presentazione ufficiale al pubblico del libro ‘L’insuperabile è imperfetto’ dedicato agli atleti FISPES e che presenta una raccolta di alcune delle storie più significative degli atleti paralimpici che praticano atletica leggera, rugby in carrozzina, Calcio a 7 e Calcio amputati, tutte discipline di competenza della Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali.

L’idea nasce come spin-off della rubrica #linsuperabileèimperfetto che, dal 2017, arricchisce le bacheche dei social media federali Facebook e Instagram. Il compito di selezionare e raccordare i racconti degli atleti, scritti di loro pugno, è stato affidato al giornalista e scrittore Franco Esposito, con la prefazione dellagiornalista sportiva de La Repubblica Emanuela Audisio. 

Le testimonianze contenute nel libro evidenziano quanto lo sport sia motore e quotidiana ispirazione per le persone con disabilità e per tutti coloro che, guardando al loro esempio, possano individuare in loro stessi strumenti e capacità per trasformare le avversità della vita in opportunità.
Alla presentazione di Firenze, insieme al Presidente FISPES Sandrino Porru, presenti tra gli altri atleti Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto, le tre ragazze del podio tutto italiano dei 100 T63 alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, capaci, con la loro impresa sportiva, di conquistare le copertine di tutto il mondo,

“Questa presentazione farà la storia come l’abbiamo fatta noi – ha dichiarato Martina Caironi, oro 100 e argento nel lungo T63 a Tokyo 2020 – ma un libro è più potente perché verba volant, scripta manent. Il nostro podio tricolore a Tokyo è stato importante per noi e per tutti quelli che guarderanno al nostro esempio per trarne ispirazione”.

I partecipanti alla presentazione del libro “L’insuperabile è imperfetto” (credits: Junior Ferreira/FISPES)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

Premio Rosa Camuna alla memoria di Elena Fanchini

Alessia Pezzotta |
26 Maggio 2023
Tre personalità legate allo sport tra gli insigniti dei premi “Rosa Camuna”, l’onorificenza più alta della Regione Lombardia, che – come ha r...

L’anno della Coppa in un libro di ricordi ed em...

Eugenio Sorrentino |
25 Maggio 2023
Quando vinci, vorresti festeggiare. Ma se la tua vittoria, quantunque di portata storica, viene soverchiata da un evento enormemente più grande, al...

A San Pellegrino la 10 ore di Sport e Solidarietà

Alessia Pezzotta |
25 Maggio 2023
La 10 Ore di Sport e Solidarietà, manifestazione sportiva a sfondo benefico ideata 25 anni fa a San Pellegrino Terme, torna domenica 28 maggio, dal...