Milano, 9°
Indoor 1 Marzo 2025di Redazione

Valensin futuro vincente dell’atletica azzurra

C’è il passo veloce di Elisa Valensin, già portacolori di Atletica Bergamo 1959 Oriocenter e ora CUS Pro Patria Milano, nel successo conseguito dalla squadra azzurra nel triangolare Italia-Francia-Portogallo U20 e U18. A Metz la nuova generazione dell’atletica italiana ha vinto la classifica combinata maschile-femminile con 121 punti davanti ai padroni di casa della Francia (117) e al Portogallo (55), grazie a diciannove successi parziali e due vittorie con le staffette miste. 

A livello individuale, la neo diciottenne Elisa Valensin (origini familiari della Val Seriana) ha riscritto nuovamente il record italiano U20 indoor con 23.39, dieci centesimi in meno del suo recente 23.49 di Ancona, diventanfo la terza italiana assoluta di sempre dopo Manuela Levorato (23.14) e Virna De Angeli (23.24). Elisa Valensin, allenata da Fausto Frigerio, ribadisce così le propria  potenzialità, riuscendo a togliere un decimo esatto al primato che aveva realizzato un mese fa in occasione dei Tricolori juniores e promesse di Ancona. I 200 metri sono stati letteralmente dominati davanti alla francese Victoria Kwarteng (24.13) e alla portoghese Raquel Silva (24.76). Le modalità con cui è stato stabilito il nuovo limite di 23.39 lascia ipotizzare margini notevoli per la stagione all’aperto, con una prospettiva ben inferiore ai ventitré secondi (23.09 outdoor lo scorso anno).

Elisa Valensin ha migliorato di un decimo il record italiano U20 indoor dei 200 metri (Ph: Grana – archivio Fidal)