Milano, 20°
Outdoor 13 Luglio 2025di Redazione

Valentina Petrillo tris di titoli italiani paralimpici

Nella seconda e ultima giornata dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto, caratterizzata dalla pioggia, sono arrivate puntuali le conferme attese dai portacolori bergamaschi. Nei 200 metri, specialità in cui Riccardo Bagaini ha migliorato di sedici centesimi il suo record nazionale T47 portandolo a 22.51, titolo tricolore per Valentina Petrillo (T12, Omero Bergamo), che ferma il cronometro sul tempo di 26.89 proprio quando inizia a scendere la pioggia, mentre il ventiduenne Saliou Diane (T12, Omero Bergamo) vince in 24.47 (-1.0) sulla pista già bagnata. Tre i successi per Valentina Petrillo in questa edizione degli Assoluti paralimpici. Oney Tapia (F11, Fiamme Azzurre) dopo il disco si ripete nel peso lanciando a 11,13. Ancora un personal best per il giovanissimo Ephrem Bona (Omero Bergamo), quattordici anni da poco compiuti, nel peso F63 con 7,57 all’ultimo tentativo. Tra i risultati di rilievo, da sottolineare quello ottenuto Carlo Calcagni (Paralimpico Difesa) nei 5000 T72, che ha chiuso in 15:54.24, migliore prestazione mondiale di categoria. Il bilancio finale dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica 2025 è di un record europeo (Marco Cicchetti nei 100 T44 della prima giornata), una migliore prestazione mondiale e sei primati italiani.

Il presidente FISPES Mariano Salvatore ha voluto mettere in evidenza lo spirito dell’evento: “A prescindere dall’aspetto agonistico della manifestazione, si è respirato un clima di festa che è andato al di là della vittoria sportiva. Lo stadio era pieno di ragazzi felici di mettersi in gioco e sfidare in primo luogo loro stessi”.

“Era un evento importante in vista del Mondiale di Nuova Delhi, una prova selettiva ma non esclusiva, visto che c’è margine per valutare alcuni dubbi nonostante la maggior parte del gruppo sia già stata definita – ha dichiarato il direttore tecnico della Nazionale, Orazio Scarpa –  A livello giovanile è stato un momento di finalizzazione per gli European Para Youth Games di fine mese a Istanbul e gli atleti sono stati sui propri standard dimostrando una buona condizione”.

Valentina Petrillo, portacolori di Omero Bergamo, campionessa italiana nei 100, 200 e 400 T12 (Ph: Massimo Bertolini – credits: FISPES)