L’annuncio del ritorno della pallavolo femminile nella città di Bergamo, dopo due anni di lontananza, ha concentrato l’attenzione su Gara 2 dei quarti di finale dei playoff scudetto, in programma alle 17 di domenica 16 marzo. In realtà, la sfida prestigiosa con le supercampionesse di Conegliano inizia una settimana prima, domenica 9 marzo (ore 16), quando Bergamo sarà di scena al PalaVerde di Treviso per dare vita alla Gara 1, ospite della squadra che ha dominato in assoluto la Regular Season e decisa a confermare il titolo tricolore. L’accesso ai playoff rappresenta un traguardo fondamentale nel programma di rilancio della squadra rossoblù, che ha cambiato totalmente il roster e assegnato a Carlo Parisi il compito di assemblarlo. I risultati sono stati meritevoli di un plauso generale, perché il lavoro ha ripagato e il pubblico è tornato ad ammirare quel gioco che, con la tecnica e l’effervescenza, ha entusiasmato intere generazioni di appassionati. Proprio con Conegliano, prima della classe, Bergamo ha retto in confronto nella gara di regular season disputata a Treviglio. Chiaro che il pronostico è tutta dalla parte della corazzata veneta, ma le rossoblù hanno tutte le carte per ben figurare. Cominciando a mettere da parte l’esito delle ultime tre partite perse al tie break, che hanno assegnato a Bergamo l’avversario più difficile, la squadra imbattuta nei 26 match di Regular Season e chiaramente principale candidata alla vittoria finale di questo campionato.
“Un avversario così è molto stimolante, perché ci si ritrova a misurarsi con giocatrici di altissimo livello e ci si spinge a cercare nuove soluzioni – osserva Linda Manfredini – Non sarà facile, ma è comunque una grande occasione, perché questi Play Off ce li siamo meritati. Non era l’obiettivo di questa stagione, eppure ci siamo spinti oltre e siamo arrivati fin qui. Non dobbiamo nemmeno pensare di lamentarci perché ci troviamo a giocare contro la prima della classifica, dobbiamo anzi goderci questo momento cercando di dare il massimo”. Due mesi fa, a Treviglio, lo scontro con l’Imoco era stato un autentico spettacolo. “Per metterle ancor di più in difficoltà, dobbiamo guardare più a noi – aggiunge Linda Manfredini – Sappiamo benissimo chi abbiamo di fronte, indubbiamente fanno tutto bene; perciò, dobbiamo sempre e solo pensare alla prossima palla, anche quando commettiamo un errore”.
Precedenti e favori del pronostico sono tutti per le campionesse del mondo, ma le armi in più di Bergamo saranno la top scorer Ailama Cese Montalvo (412 punti in regular season), il muro di Monique Strubbe (46 in 26 match), gli ace di Linda Manfredini (44, seconda solo a Ekaterina Antropova) e le ricezioni di Martina Armini.
Linda Manfredini ha collezionato 44 ace in Regular Season (credits: volleybergamo1991)