VBG91 si arrende a Busto

Redazione |

Ciò che indispettisce nel match perso dalle rossoblu a Busto Arsizio è avere assistito a un confronto equilibrato, con il successo nel primo parziale che ha fatto sperare e due set successivi contesi ma persi, prima della resa al quarto. Insomma, a dispetto del punteggio, Volley Bergamo 1991 c’è. O meglio, ci sarebbe, perché i soli applausi non rendono punti per la classifica. Difatti, Bergamo cede solo solo nel finale: i 28 punti di Lanier e i 9 muri punto (4 firmati Butigan) sono l’anima di una sfida in cui anche May chiude in doppia cifra (12). Ma i troppi errori in battuta non aiutano a strappare punti: con il Volley Bergamo 1991 avanti dopo il primo set, la Unet E-Work Busto Arsizio fa valere il fattore campo e chiude i conti al quarto parziale. Si torna alla diagonale Di iulio-Lanier, con Butigan e Schoelzel al centro e May e Loda in banda per rispondere al sestetto di Busto con Poulter in regia opposta a Mingardi, Olivotto e Stevanovic al centro, Bosetti e Gray in posto 4.Bergamo apre il match mettendo a segno 5 punti consecutivi, Busto raggiunge la parità con Mingardi sul 10-10 e va a +3 sfruttando un blackout rossoblù. Lanier risponde, Bergamo riprende la marcia e tiene il passo. Quando le padrone di casa tentano un nuovo allungo, spazio a Borgo, Turlà e Ogoms e si torna a -1. Lanier (6 punti, 41%) e Di Iulio tornano in campo per il 20-20 e il punto a punto finale con sorpasso sul 22-23 e scatto in chiusura per il 23-25 che porta Bergamo in vantaggio. Troppi errori in battuta in avvio del secondo set e Busto gestisce il vantaggio. Cagnin entra in campo sul -2 (5-3), quando si accende la sfida nella sfida: il confronto tra Lanier (8 punti, 75%) e Mingardi. Le rossoblù risalgono da -4, agganciano (17-17) e si tengono in gioco nel punto a punto finale, ma dopo essere passate a condurre sul 22-23, subiscono la rimonta che si chiude con l’ace di Mingardi. Ora è Busto a scattare (7-3) e Bergamo a rincorrere. Sono Lanier (8, 57%) e May a tenere il passo, si risale da 11-6 fino al -1 (12-11) e all’aggancio (13-13) che riporta l’equilibrio. Il sorpasso  arriva sul 17-18, Lanier risponde a Mingardi e al muro di Olivotto, anche May (4, 42%) colpisce (21-20), Bergamo prova a resistere, ma il muro di Poulter e un fallo a rete regalano il 2-1 a Busto. Cagnin gioca con le mani del muro avversario e tiene il Volley Bergamo 1991 in partita. Continua il botta e risposta Lanier-Mingardi, Busto si porta sul 15-12, Bergamo non si arrende, ma l’ace di Olivotto (18-14) segna il finale: dal 20-15 si passa al 22-17 e al 25-17 che chiude il match.  Domenica 6 marzo alle 17:00 si torna a Bergamo per una sfida che si preannuncia incandescente: l’ospite di giornata sarà Roma.

Una fase del match perso da Volley Bergamo 1991 a Busto Arsizio (credits: ufficio stampa VBG91)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

VBG91 Anna Davyskiba rinforza l’attacco rossoblù

Michele Ferruggia |
6 Giugno 2023
La schiacciatrice bielorussa Anna Davyskiba, recente protagonista della finale tricolore con il Vero Volley Milano, ha scelto il Volley Bergamo 199...

Cbl Costa Volpino volley femminile Sebino in A2

Federico Errante |
3 Giugno 2023
Costa Volpino, la serie A2 è realtà. La Cbl – Pallavolo Vallecamonica Sebino completa la rimonta su Parella Torino e accede, per la prima vol...

VBG91 conferma in blocco le centrali

Alessia Pezzotta |
30 Maggio 2023
Volley Bergamo 1991 conferma il reparto delle centrali: il capitano Federica Stufi, Božana Butigan e Laura Bovo vestiranno la maglia rossoblù anche...