VBG91 si rimette in coda

Redazione |

La speranza di tornare dalla trasferta di Trento con punti in tasca è svanita più rapidamente di quanto si potesse negativamente pensare. Il Volley Bergamo incassa tre set a zero e cede a una diretta concorrente nella lotta per la permanenza in A1 anche nella gara di ritorno. All’esordio del campionato, infatti, le trentine erano uscite vittoriose dal Pala Agnelli per 3-1. L’attesa gara di recupero del mercoledì lascia l’amaro in bocca alle rossoblù anche per come la sconfitta è maturata. Semplicemente non pervenute. In assenza di neve, a sciogliersi sono state le giocatrici di coach Micoli, il quale dovrà capire di quale male oscuro soffra il roster, composto da atlete di qualità.

La cronaca

Si comincia con Ogoms e Schoelzel al centro, Borgo opposta alla regista Di Iulio, Loda e Lanier e il libero Faraone. Ai box May per un problema fisico, out Butigan il cui tesseramento non consente di giocare il match che si sarebbe dovuto disputare il 9 gennaio, prima del suo arrivo a Bergamo.

Le padrone di casa rispondono con la palleggiatrice Raskie, le schiacciatrici Nizetich e Rivero, l’opposto Piani, le centrali Rucli e Furlan e il libero Moro. Bergamo parte con il freno a mano tirato, Trento, con Rivero (7, 54%) e Nizetich (5, 50%), buca la difesa rossoblù e decolla, Cagnin (4, 60%) entra in corsa e le fiammate dell’attacco bergamasco provano a colmare la distanza scavata dalla Delta Despar, che vola però a chiudere il set: 25-17. Stesso copione nel secondo parziale: Trento cavalca l’entusiasmo, Bergamo prova a tenersi agganciata; Nizetich (7, 50%) e Furlan (4, 75%) continuano a mettere pressione, Lanier (4, 40%) cerca la reazione, ma le padrone di casa si portano sul 2-0 (25-20). SI riparte e in rimonta Bergamo aggancia la parità sul 8-8. Trento cerca nuovamente lo scatto e con Rivero (8) piazza l’allungo definitivo che chiude la sfida (25-16). E Volley Bergamo 1991 si riaccomoda sul fondo della classifica.

“Non siamo state noi dall’inizio alla fine, abbiamo sbagliato l’approccio. Le nostre sensazioni dopo una partita così importante possono essere solo brutte” – ha ammesso la giovanissima Luca Cicola. Dopo Novara e Trento, la settimana si chiuderà con un’altra trasferta: domenica 27 febbraio alle 17, alla E-Work Arena, Bergamo affronterà Busto Arsizio. Il ritorno a casa è fissato per domenica 6 marzo con una gara che si preannuncia incandescente: l’ospite di giornata sarà Roma. Mercoledì 9 marzo verrà invece recuperata la dodicesima di Campionato, a Bergamo con Il Bisonte Firenze; mercoledì 23 marzo, a Treviso, si disputerà il match che avrebbe dovuto chiudere il girone di andata con l’Imoco Volley Conegliano.

Una fase di gioco fra Trentino e Volley Bergamo 1991 (credits: ufficio stampa Volley Bergamo 1991)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

VBG91 taglia il nastro della nuova stagione

Federico Errante |
2 Ottobre 2023
Il taglio del nastro della stagione che precede l’anticipo a Casalmaggiore. Il Volley Bergamo 1991, nell’anno del trasloco forzato a Trevigli...

Treviglio Pallavolo mezzo secolo di passione

Redazione |
1 Ottobre 2023
Se, come si dice, chi ben comincia è a metà dell’opera. Treviglio Pallavolo ha proprio cominciato con il piede giusto. Numeri e passione trab...

VBG91 vince il derby tra Capitali della Cultura

Federico Errante |
29 Settembre 2023
Il derby tra le Capitali della Cultura va a Bergamo. Al PalaGeorge di Montichiari le rossoblù superano la Millenium Brescia (formazione di serie A2...