Ultimo atto della Regular Season della Serie A1 di pallavolo femminile e riflettori puntati sul PalaFacchetti, dove sabato 1 marzo alle 20.30 si incrociano i destini del Volley Bergamo 1991, già certo di partecipare ai playoff scudetto, e de Il Bisonte di Firenze, in lotta per la salvezza. I sette match del Campionato Italiano inizieranno in contemporanea e definiranno la griglia dei Play Off Scudetto, l’ultima retrocessione e gli accoppiamenti dei Play Off Challenge. Treviglio, Bergamo giocherà per il settimo posto. Che sarà certo con un successo pieno, permettendo di respingere l’assalto di Vallefoglia e di evitare il confronto con la capolista Conegliano al primo turno dei Quarti Scudetto. Da settima, Bergamo incontrerebbe una tra Scandicci è Vero Volley Milano, in lotta per il secondo posto. L’ultimo turno del Regular Season gioca a sfavore di Firenze, a -1 da Roma che ha il vantaggio di giocare in casa contro Pinerolo che nulla ha da chiedere al campionato, essendo in una posizione inattaccabile, fuori dai playoff e dalla bagarre retrocessione. Toscane, dunque, a caccia di punti in quel di Treviglio, nella speranza di riuscire a sorpassare le capitoline.
Nei precedenti due turni di campionato, Bergamo ha disputato dieci set a distanza di tre giorni l’uno dall’altro, con entrambe le partite perse al tie-break. Il pubblico rossoblù saluterà la squadra di coach Parisi prima di tornare a sostenerla per la prima volta nell’arena del Chorus Life, teatro di gara 2 dei quarti di playoff. Quella che sta per concludersi, con riferimenti alla Regular Season, è un’annata di pieno rilancio per la pallavolo femminile bergamasca dopo la sua rifondazione al termine dei tre decenni targati Foppapedretti. La rivoluzione totale del roster con un assortimento tecnicamente valido e la scelta di coach Carlo Parisi hanno riportato il Volley Bergamo 1991 ad essere competitivo, regalando fasi di gioco entusiasmanti come ai tempi migliori. La crescita è solo agli inizi, ma avere centrato i playoff in largo anticipo e soprattutto allontanato lo spettro della retrocessione, dopo due salvezze in extremis nelle prime tre annate del nuovo sodalizio, pone le premesse per un ulteriore salto di qualità. Giusto pure che Bergamo torni ad assistere a una gara di campionato, peraltro prestigiosa quale che sia l’avversaria. Intanto, sarà ancora il pubblico di Treviglio a spingere Mlejnkova e compagne verso l’obiettivo settimo posto.
Tra gli eventi collaterali al PalaFacchetti, la presenza degli atleti dello Special Team CUS Volley Bergamo, che si schiereranno al fianco delle rossoblù sul campo da gioco prima del fischio d’inizio.
Le rossoblù difendono il settimo posto nell’ultimo turno di Regular Season per evitare lo scontro con Conegliano ai quarti di playoff (credits: volleybergamo1991)