Verstappen davanti alle Ferrari in Florida

Redazione |

Due Ferrari sul podio del GP di Miami, quinta gara stagionale del campionato di F1, ma la vittoria se l’è presa il campione del mondo in carica Max Verstappen. Partite in prima fila, le due Ferrari non sono riuscite a fare il trenino, perché al via la Red Bull di Verstappen ha infilato quella di Sainz mettendo all’inseguimento di Leclerc. All’ottavo giro, il ferrarista ha accusato problemi alla gomma anteriore destra finendo per essere attaccato e superato da Verstappen nel giro successivo. Il ritardo di Leclerc è progressivamente aumentato, superando i 7 secondi. Perez, invece, ha perso contatto da Sainz a causa di un errore. Al 41esimo dei 57 giri l’incidente tra Norris e Gasly che ha richiesto la Safety Car, rimettendo tutti in coda. Verstappen e Leclerc si sono sfidati non solo per la vittoria, ma anche a colpi di giri veloci. Alla fine, il fucsia è toccato all’olandese. Nella classifica piloti in testa Leclerc con 104 punti, seguito da Verstappen con 85. Un’altra tappa del duello che si annuncia come leit-motiv di questa avvincente stagione di F1. Il modo migliore di ricordare e onorare la memoria di Gilles Villeneuve a 40 anni dalla scomparsa.

Charles Leclerc saluta il pubblico di Miami (credits: Scuderia Ferrari)

L’omaggio di Charles Leclerc alla memoria di Gilles Villeneuve (credits: Scuderia Ferrari)

Condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter

i nostri articoli

MotoGP si accende il duello tra Bagnaia e Martin

Michele Ferruggia |
1 Ottobre 2023
Dodici giri per dare ancora più imprevedibilità alla MotoGP 2023. In Giappone, dopo la Sprint del sabato vinta da Jorge Martin, la gara è stata int...

Bezzecchi vince in India e Bagnaia cade

Michele Ferruggia |
24 Settembre 2023
La prima volta della MotoGP in India, sul circuito di Al Buddh, porta fortuna a Marco Bezzecchi e alla Ducati VR46, non altrettanto a Pecco Bagnaia...

Verstappen in Giappone torna a comandare

Michele Ferruggia |
24 Settembre 2023
La Ferrari bene ha fatto ad accogliere con soddisfazione il successo di Sainz a Singapore, restando con i piedi per terra ed evitando toni trionfal...