Basket

Visconti Brignano metamorfosi firmata Quartana

29 Dicembre 2024

Luciano Locatelli

Dopo un pessimo inizio, il campionato del Visconti Brignano, impegnato nella serie B di basket femminile di Lombardia, ha avuto radicale cambiamento di rotta. Un cambiamento che è coinciso con l’avvicendamento in panchina, tra coach Carlo Angeretti e Mario Quartana con il suo vice Ennio Pizzi e che ha portato Brignano, al termine del girone di andata, in posizione tranquilla a centro classifica. Sette vittorie su nove partite disputate ed alcuni successi importanti contro le prime della classe tra cui Pontevico, Varese e Canegrate, ad impreziosire il cammino della squadra gialloblu dal 26 ottobre in poi. Una metamorfosi che trova giustificazione nel lavoro effettuato dai due nuovi allenatori che hanno saputo rivitalizzare una squadra che aveva perso lo spirito necessario per affrontare la serie cadetta.

Per farci meglio raccontare questo cambiamento abbiamo raggiunto telefonicamente coach Mario Quartana.

Dopo il cambio di panchina la squadra ha cominciato a fare risultati, cosa è successo quale la scintilla che ha invertito la rotta?

“La prima cosa che abbiamo cercato di fare, io e Ennio Pizzi (assistente), è stato alzare l’intensità ed il ritmo di gioco, lasciando tuttavia molta libertà sul campo alle ragazze e non “ingabbiandole” in schemi fissi. La squadra è stata brava ad adeguarsi subito alle nostre richieste ed al nostro sistema di gioco. Credo che le prime vittorie abbiano dato fiducia alla squadra e da lì è poi arrivata una striscia di risultati positivi”.

Avete 14 punti e siete a centro classifica, nel girone di ritorno proverete ad entrare in zona playoff, quale il vostro obiettivo stagionale?

“Diciamo che l’obiettivo principale resta la salvezza, dopodiché è chiaro che riuscire a raggiungere i playoff sarebbe una bella soddisfazione, soprattutto per le ragazze che ci stanno mettendo davvero tanto (nonostante i numeri molto ridotti che abbiamo al momento a roster)”. 

Avete cambiato un po’ squadra in estate c’è una giocatrice di riferimento in questa nuova formazione?

“Rispetto alla scorsa stagione il roster è rimasto pressoché invariato. La squadra ha perso una giocatrice oltre a 3 under ed ha aggiunto Annalisa Mazza, classe 2005 in uscita dal settore giovanile di Ororosa. Giocatrice che devo dire sta facendo molto bene e si sta adattando perfettamente al nostro sistema di gioco. Abbiamo 6 giocatrici che segnano tra gli 8 e gli 11 punti a partita quindi non mi sento di dire che ci sia una giocatrice di riferimento. E credo che questo sia proprio il punto di forza del nostro gruppo: ogni partita riusciamo a trovare una protagonista diversa”.

Ci puoi raccontare la tua esperienza in panchina e come sei arrivato a fare il coach di Brignano in B?

“Ho iniziato ad allenare a Spirano quando avevo 17 anni, affiancando gli allenatori della società dove sono cresciuto. Ho avuto un’esperienza di due anni come allenatore a Verdello e sono poi arrivato a Brignano come giocatore nel 2011 e dalla stagione successiva ho iniziato a collaborare come allenatore sul settore giovanile femminile, affiancando Antonio Lecchi. Negli anni successivi ho allenato squadre giovanili come capo allenatore e poi la serie C (sempre femminile) che ho allenato per 4 anni fino al 2020. Al termine della stagione, purtroppo terminata in anticipo causa covid, ho deciso di ripartire dal settore giovanile, fino a due stagioni fa, quando ho deciso di fermarmi per un po’ col basket. Ad ottobre ho accettato la richiesta della società di tornare sui campi per guidare la squadra nella stagione in corso”.

Vuoi esprimere un augurio per il 2025?

“Per il 2025 auguro a tutte le giocatrici un anno ricco di soddisfazioni e soprattutto di tanto tanto divertimento”.

Il roster di Visconti Basket Brignano, sotto la guida di Mario Quartana, ha collezionato 7 vittorie su 9 partite (credits: Visconti Basket Brignano)