Milano, 21°
Volley 16 Settembre 2025di Federica Sorrentino

Volley Bergamo 1991 svela le maglie 2025/26

Una serata speciale al Gewiss Experience Center di Cenate Sotto, dove è stata presentata la nuova linea delle maglie del Volley Bergamo 1991. Un gruppo di professionisti ha lavorato per esaltare lo spirito di squadra, fondendo talento e comfort con uno stile unico che unisce tradizione e innovazione. Un percorso che, come sottolinea Stefano Rovetta, General Manager del Volley Bergamo 1991, prosegue il concept delle maglie del passato: “Abbiamo voluto mantenere l’identità dei nostri colori, il rossoblù, rendendoli protagonisti insieme agli sponsor. Con Macron siamo riusciti a ottenere uno stile elegante e distintivo: le nostre maglie sono le più belle del campionato”.

La collezione 25-26 è frutto di un confronto dinamico e appassionato che ha portato a creare due maglie da gara uniche, con un occhio alla tradizione e un forte rispetto per la sostenibilità. Tutte le divise sono infatti realizzate con tessuto Eco in poliestere riciclato al 100%. Un dettaglio che conferma la scelta green di Macron, come ha ricordato anche Gabriele Tacconi, Senior Technical Sponsorship Manager: “Sostenibilità e lavoro di squadra sono i pilastri del nostro progetto. Riusciamo a trasformare passione e competenza tecnica in prodotti che rappresentano davvero l’identità del club e del territorio”.

Per la nuova stagione, Volley Bergamo ha scelto una Home Jersey aggressiva ed elegante: un completo total black capace di esaltare i colori della società. “Siamo curiosi di scoprire i commenti dei tifosi” ha aggiunto Rovetta. Accanto alle maglie, è arrivata anche una nuova e importante partnership: Gewiss entra al fianco di Volley Bergamo. “Questa collaborazione ci inorgoglisce – ha spiegato Rovetta – perché condividiamo valori comuni: passione, tenacia, spirito di gruppo e attenzione ai giovani. Con Gewiss avremo la possibilità di riportare la squadra a Bergamo, dopo la parentesi a Treviglio. Disputeremo infatti cinque partite in città: 19 ottobre, 1 novembre, 14 e 23 dicembre, e 4 gennaio”.

Fabio Bosatelli, presidente di Polifin e Gewiss, ha sottolineato come la collaborazione con Volley Bergamo nasca da valori condivisi: serietà, attaccamento al territorio e attenzione al settore giovanile. Ha rimarcato inoltre l’impatto sociale ed economico dello sport a Bergamo, ricordando come la nuova ChorusLifeArena rappresenti un passo importante per riportare la città al centro della vita sportiva e culturale.

La presentazione delle nuove divise ha visto protagoniste quattro atlete del roster rossoblù: Linda Manfredini, Chidera Eze, Ailama Cese Montalvo e Denise Meli. Manfredini ha raccontato l’emozione dell’estate in maglia azzurra: “Ho imparato molto da questa esperienza e voglio riportarlo a Bergamo nella prossima stagionedando il meglio di me”. Montalvo ha ribadito la volontà di restare: “Dopo la scorsa stagione era ovvio rimanere a Bergamo, dopo quello che hanno fatto per me. Mi sono trovata molto bene e ho deciso di rimanere qua”. Eze ha sottolineato l’importanza del percorso con la Nazionale: “Mi ritengo fortunata perché ho avuto l’opportunità di fare le Universiadi e giocare con giocatrici importanti che mi hanno dato tanto. Indossare la maglia azzurra, per quanto possa essere impegnativo, ti dà la carica in più perché non giochi solo per te stessa, per la società, ma giochi per l’intero Paese e questo mi dà una carica importante per quello che posso dare e quanto posso spingere, imparando anche tanto dalle altre”.Meli non nasconde l’entusiasmo: “Sono emozionata e felice di poter essere qui e che la società mi abbia dato questa opportunità. Sono contenta di averla accettata per poter lavorare bene con tutto lo staff e la società”.

Accanto a loro, sono state presentate anche le giovani della Chorus Volley Bergamo Academy e le atlete dello Special Team Cus VB91 convocate per i Mondiali in Polonia. Un segnale forte dell’attenzione del club al settore giovanile, che avrà anche una U16 al via nel prossimo campionato. La serata ha visto la partecipazione di volti storici della pallavolo, come Francesca Piccinini, che ha ricordato l’importanza delle nuove generazioni: “Le giovani sono il futuro, devono stringere i denti e non mollare mai. La pallavolo è uno sport di squadra: solo aiutandosi si raggiungono grandi traguardi”.

Infine, oltre alle Home e Away Jersey, sono state presentate anche la Warm Up e la Training Shirt, pensate per accompagnare le atlete in ogni momento della stagione. Un mix di tradizione, innovazione e sostenibilità che conferma Volley Bergamo come punto di riferimento della pallavolo femminile, pronta a scrivere nuove pagine della sua storia.

La cerimonia di presentazione delle maglie della stagione 2024/26 al Gewiss Experience Center. Da sinistra: Stefano Rovetta, Direttore Generale di VOLLEY BERGAMO 1991, Fabio Bosatelli, Presidente POLIFIN e GEWISS, Francesca Piccinini, Ailama Cese Montalvo, Linda Manfredini, Denise Meli e Chider Eze (credits: ufficio stampa volleybergamo1991)

Photogallery presentazione maglie Volley Bergamo 1991 stagione 2025-26 (credits: Pernice Editori)