“Bergamo Again”. Domenica 16 marzo alle 17 alla Chorus Life Arena arrivano le campionesse del mondo di Conegliano e sarà un evento nell’evento. Il Volley Bergamo, al termine di una regular season da incorniciare, si è guadagnato un play-off tutto da vivere e da raccontare. Soprattutto perché gara 2 – domenica 16 alle 17 – la location sarà d’eccezione. Il match, infatti, sarà il primo evento sportivo ad essere ospitato nella avveniristica struttura fortemente voluta dal cavalier Domenico Bosatelli. Prima contro ottava, due pilastri della storia di questo sport pronti ad un’ideale taglio del nastro aperto questa mattina nella Sala Cutuli a Palazzo Frizzoni.
Ad aprire l’assessora allo sport Marcella Messina: “Oltre sei mesi fa – ha detto – abbiamo cominciato a lavorare con la società per riportare la pallavolo a Bergamo. Mi sono avvicinata, appassionata e l’ho fatto soprattutto con la mia famiglia. E’ stato bellissimo a Treviglio, dovrà esserlo in Arena. Uno sforzo organizzativo non da poco, uno spettacolo da non perdere che merita il tutto esaurito. Vogliamo al nostro fianco anche le imprese, più sinergia c’è e ci sarà e più avremo possibilità di riportare una squadra così titolata in città. Futuro? Adesso bisogna procedere day by day. Ma è troppo importante questa operazione e ne sono davvero contenta”. Il ringraziamento all’amministrazione comunale anche dal direttore generale rossoblù Stefano Rovetta: “Dobbiamo essere grati al Comune – sottolinea – perché nonostante il biennio d’esilio ci è sempre stato vicino. Come Treviglio che ci ha accolto e ospitato in maniera ineccepibile. L’obiettivo -base però era tornare a Bergamo e ce l’abbiamo fatta. Non sarà solo un’emozione per quanto accadrà, ma anche una preoccupazione per tutto ciò che comporta l’organizzazione. Siamo però abituati alle missioni impossibili per cui vinceremo anche questa”. Donne di sport e per lo sport, come l’europarlamentare Lara Magoni: “Giusto cosi, finalmente si torna a casa, si torna a Bergamo. In uno degli impianti, in questo momento, più belli del mondo. Per queste ragazze è una grande opportunità e da sportiva sono certa che affronterete l’impegno con la stessa grinta che vorrei trasmettervi anche io nonostante dall’altra parte della rete ci sarà Conegliano, la squadra più forte in assoluto. La pallavolo è donna e questa società ne è un esempio incredibile dai primi anni”. Emozione e responsabilità tradotta nelle parole dell’amministratore unico del Volley Bergamo Andrea Veneziani: “Un evento nell’evento – evidenzia -. Saranno con noi i presidenti Luciano Bonetti e Mauro Ferraris, allenatori come Davide Mazzanti, Marco Bonitta e forse Julio Velasco. E ancora, tra le altre, Maurizia Cacciatori, Francesca Piccinini, Eleonora Lo Bianco. Conegliano ha creato un sistema importante, noi l’avevamo creato tempo fa. Se non riusciremo a vincere la sfida sul campo cercheremo di farlo dal punto di vista dell’immagine. Il 28 marzo di un anno fa la salvezza è arrivata all’ultima giornata, oggi siamo nelle migliori otto grazie ad un lavoro straordinario della società del ds Matteo Bertini, del coach Parisi, dello staff e di tutte le giocatrici. La nostra vittoria è esserci, un’altra è quella d’aver avuto una risposta splendida da Treviglio. Mi auguro che il territorio ci segua, il 16 sarà una grandissima vetrina. Questo è il nostro spettacolo, questa è la pallavolo femminile”. In rappresentanza delle giocatrici, oltre ad Aliama Cesé Montalvo, l’opposto Vittoria Piani: “Abbiamo fatto un sopralluogo e non ci aspettavamo una struttura cosi grande. Non ci potremo allenare, ma speriamo di abituarci in fretta. Un debutto in tutti i sensi e siamo entusiaste”.
La prevendita dei biglietti inizia oggi alle ore 15 sui circuiti Ticketone e MidaTicket. Tutte le info sui canali social e sul sito del Volley Bergamo 1991. Gara 1 è in programma in terra veneta domenica 9 alle 16.
Un momento della conferenza stampa svoltasi nella Sala Cutuli del Comune di Bergamo. Da sinistra: la giocatrice Vittoria Piani, il vicepresidente Stefano Rovetta, l’assessora Marcella Messina, l’europarlamentare e fiduciaria provinciale CONI Lara Magoni e Andrea Veneziani, amministratore unico Volley Bergamo 1991 (credits: Pernice Editori)